Dall’attività di avvocato alla Fondazione CRTrieste: il plauso di Ande a Benussi

l’incontro
L’Associazione nazionale donne elettrici (Ande) Trieste ieri ha incontrato in videoconferenza l’avvocata Tiziana Benussi, presidente della Fondazione CRTrieste.
L’evento si inserisce nel solco delle iniziative che l’associazione abitualmente organizza per valorizzare figure di donne, considerate esemplari per il nostro territorio quanto a spirito di servizio nei confronti della collettività, leadership, carisma, realizzazione professionale e così via. Etta Carignani, alla guida della sezione locale dell’Ande, ha riassunto il curriculum di Benussi, definendola come una vera e propria self made woman: classe 1948, laureata in Giurisprudenza, iscritta all’Ordine degli avvocati, docente universitaria, «la professione è stata la sua grande passione – ha detto Carignani –, contribuendo a scrivere la storia forense della città. Nel frattempo ha portato avanti l’attività all’interno della Fondazione». Benussi ha raccontato la propria storia professionale, iniziata con la «gavetta nelle preture nel 1975, quando a Trieste c’erano solo 5 donne a fare l’avvocato, di cui io ero l’unica a occuparmi di penale». Ha rievocato la rivoluzione basagliana e la riforma del diritto di famiglia. Parallelamente ha descritto l’attività della Fondazione CRTrieste, ricordando come in generale la nascita delle fondazioni è stata determinata dalla privatizzazione delle casse di risparmio all’inizio degli anni ’90: in tutta Italia ce ne sono 88. La Fondazione attualmente ha la capacità di distribuire 3 milioni di euro sul territorio di Trieste. Negli anni ha investito in costruzioni di edifici gestiti da soggetti come le Comunità di Sant’Egidio o San Martino al Campo, cultura, sociale, enti benefici tra cui Caritas e Croce Rossa e altri. Nel presentarne l’operato più recente, inevitabile un riferimento alla pandemia, che ha fatto sì che sanità e disagio sociale, nel 2020, rappresentassero i settori di intervento obbligati per la Fondazione. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo