Dalla plancia di comando alle luci della ribalta, il comandante Sagani sbarca sulla tv inglese

TRIESTE Dino Sagani, comandante triestino della Majestic Princess, sarà protagonista da gennaio su ITV, la rete privata inglese più seguita, delle sei puntate di “The Cruise”. Un programma a metà strada tra il docufilm e la fiction, che racconta la vita e il lavoro a bordo della maestosa nave, la prima pensata dalla compagnia di riferimento per il mercato cinese, varata oltre due anni fa alla Fincantieri. Ad annunciarlo su Facebook lo stesso Sagani, che promette anche di pubblicare alcuni link della trasmissione, a beneficio dei tanti che lo seguono con affetto da qualche anno sui social, con una popolarità cresciuta proprio grazie alle caratteristiche speciali della città galleggiante che lo vede al comando.

«Le riprese sono durate un mese e mezzo - spiega - da Singapore fino alle prime crociere da Sidney alla Nuova Zelanda. Mi sono divertito molto, anche se alle volte avere i microfoni addosso e le telecamere che mi seguivano dappertutto è stato un po’ impegnativo, soprattutto quando sono entrato nei porti dell’Australia e della Nuova Zelanda con la Majestic Princess, la nave più grande di sempre tra quelle approdate lì».

Proprio per questo Sagani è stato selezionato come protagonista delle puntate. A contare nella scelta, inoltre, è stata anche la sua notorietà social. «Molti hanno iniziato a conoscermi in particolare dopo il varo della nave e l’uscita dal golfo di Trieste nel marzo del 2017 e hanno continuato a seguirmi dopo le varie toccate e cerimonie nei porti tra Mediterraneo, Cina e Asia. In seguito alla notizia della trasmissione, sono stato intervistato anche da tante testate. Ieri sera, per esempio, ero al telefono con “The Daily Mail”, domani parlerò con “The Sun”, e poi “The Journey” e “Travel weekly”. Mi chiedono come sono state le registrazioni delle puntate a bordo, ma anche del mio lavoro, della famiglia, sono stato ripreso infatti con mia moglie e la nostra piccola bimba di otto mesi, perché mi seguivano anche nel tempo libero, e pure quando mi allenavo in palestra o mi preparavo per le serate di gala a bordo».
In questi giorni Sagani si trova a Trieste, per una breve pausa dal lavoro. «Al momento la nave è ancora in Australia, io invece sono appena rientrato per due giorni, e domenica andrò in Olanda, dove al simulatore dovrò concludere alcune prove, per vedere se con il Majestic riusciremo a entrare in un nuovo porto in Messico. Per ora comunque - sottolinea - il piano è di rientrare in Australia, poi da lì verso l’ Asia, con crociere fra Cina, Giappone, Corea, Vietnam e Thailandia».
Sempre sulla sua pagina Facebook, il comandante triestino pubblica spesso immagini e video delle tappe toccate, mostrando i lunghi itinerari affrontati, giorno dopo giorno. Una passione per il mare, quella di Sagani, che affonda radici lontane nel tempo e che di recente gli ha regalato anche una gratificazione molto speciale, anche questa immortalata e pubblicata sui social.
«Quello che amo di più è svegliarmi ogni mattina in una diversa realtà e conoscere mondi nuovi. Durante l’ultima crociera sono stato nominato capo onorario di una tribù dei Maori della Nuova Zelanda.
È stata una cerimonia davvero molto emozionante. Certo che non è facile alle volte lasciare famiglia e gli affetti a casa per partire, ma fin da bambino ho visto mio padre Giuseppe fare lo stesso, poi quando ci portava sulla nave con lui, per me era come un luna park, ogni giorno. Adoro il mare e tutto quello che mi dà ogni giorno – conclude – certo però tornare a casa e camminare a Barcola, guardando il castello di Miramare che sovrasta il golfo, è qualcosa di unico». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo