Dalla Forestale un fuoristrada per la Protezione Civile

. Un nuovo fuoristrada è a disposizione della Protezione Civile cormonese. Il mezzo, già attivo da qualche settimana, è stato ricevuto in dono dal Comune che, a sua volta, lo aveva ricevuto dalla Forestale: era infatti ormai vetusto per le necessità del Corpo che si occupa della salvaguardia della natura, e quindi è stato ceduto al municipio cormonese. La necessità, infatti, per Cormons di dotarsi di un nuovo mezzo c’era: in particolare ad averne bisogno era la locale sezione della Protezione Civile, che quindi lo ha ottenuto in regalo dal Comune per le proprie attività. E il Defender, di colore verde e sul quale ora campeggia la scritta “Protezione Civile”, è stato quindi fornito al gruppo di volontari cormonese: è stato già utilizzato nei giorni scorsi durante le ricerche di Roberto Volo, il sessantaduenne farrese scomparso a fine febbraio. L’auto dell’uomo era stata infatti rinvenuta sul monte Quarin, e proprio per la conoscenza dei luoghi era stata interpellata per le ricerche la Protezione Civile cormonese, che oltre ai suoi uomini ha messo in campo anche i propri mezzi, tra cui appunto la Land Rover ricevuta dalla Forestale.
Dopo l’operazione tra Cormons e Dolegna che purtroppo non ha permesso di ritrovare ancora Volo, la Protezione Civile in questi giorni è impegnata nella diffusione strada per strada via altoparlante delle disposizioni governative riguardanti l’obbligo di restare a casa, uscendo solo per comprovati motivi di lavoro, di salute o di approvvigionamento di viveri. L’avviso per giorni è stato diramato praticamente strada per strada dai volontari attraverso una voce registrata: la stessa operazione è stata svolta da tutti i gruppi di Protezione Civile comunali su tutto il territorio regionale. –
Riproduzione riservata © Il Piccolo