Dalla casa al vigneto In vendita di tutto alle aste giudiziarie

La mappa aggiornata degli immobili sul sito del Tribunale Tra alloggi e ristoranti, c’è anche una stalla da 24 mila euro

di Micol Brusaferro

Case da rimettere sul mercato dopo fallimenti, mutui non rispettati, prestiti non saldati o creditori che richiedono di poter recuperare somme di denaro mai versate. Appartamenti, ville, ma anche negozi, bar, cantine, soffitte, magazzini, posti auto, ristoranti e perfino una stalla e un vigneto.

Sono tanti anche a Trieste gli immobili che ogni anno finiscono all’asta, spesso a causa situazioni di grave difficoltà economica dei proprietari; all’opposto, per chi decide di comprare in certi casi gli affari non mancano, soprattutto quando il prezzo viene ribassato per mancanza di acquirenti.

A fornire un quadro completo della situazione è il sito del tribunale di Trieste, nella sezione “aste giudiziarie”. Nella nostra provincia i beni attualmente presenti sono 203: non solo casette o appartamenti, ma grandi ville, uffici, garage, terreni, depositi e locali commerciali. Ogni scheda riporta la tipologia dell’immobile, un codice identificativo, la data, il luogo e l’orario della vendita, il prezzo, la percentuale necessaria per il deposito cauzionale; ma vi si possono leggere anche una descrizione generale dell’edificio, la mappa cittadina con l’esatta ubicazione della via e una galleria di foto, compresa la planimetria. Vengono indicati infine il giudice, il curatore, il soggetto richiedente e in alcuni casi anche il custode.

Scorrendo la lunga lista di vendite a Trieste l’immobile più costoso è una palazzina in via Foscolo, all’asta per oltre un milione e mezzo di euro. A seguire, un ufficio situato in via Ghega, su più piani, per un valore di circa 800mila euro, e una villa bifamiliare con giardino a Duino, in vendita per 500mila euro, Sette i locali commerciali, dalle cui descrizioni si può capire anche la destinazione precedente alla chiusura, come uno spazio del settore della ristorazione in viale Miramare e uno in via Vico, entrambi dotati di bancone bar e cucina; o ancora uno in via Tigor che ospitava in precedenza una panetteria; e un laboratorio con forno.

Tra le curiosità, da segnalare una stalla in vendita a Banne al prezzo di 24mila euro, e un vigneto in salita di Contovello a 26mila.

Tanti gli appartamenti, sul sito del tribunale ce ne sono una quarantina in tutto: il più costoso è un vasto alloggio in via Nobile, con un prezzo che sfiora i 250mila euro. Ma anche chi non dispone di cifre elevate può trovare qualche affare vantaggioso. Un esempio? L’appartamento meno caro parte da una base di soli 13mila euro, necessari per accaparrarsi un quinto piano a Muggia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo