Dal Viale a Horti Tergestini, Trieste si colora di fiori

I due appuntamenti a marzo e aprile

Micol Brusaferro

Dal viale XX settembre al Parco di San Giovanni arrivano le tradizionali fiere legate a fiori, piante e arredo da esterno, appuntamenti particolarmente attesi da chi ama il verde e che ogni anno attirano a Trieste tanti appassionati anche da fuori città.

Si comincia con “Trieste in Fiore e Delizie di Primavera” in viale XX Settembre, prevista dal 15 al 23 marzo 2025, mentre a Pasqua, dal 19 al 21 aprile, l’ex Opp ospiterà Horti Tergestini, tradizionale evento che agli stand di vendita affianca anche conferenze e approfondimenti. Lungo il viale l’allestimento dei gazebo e delle varie strutture comincerà lunedì 10 marzo.

Una serie di postazioni offrirà come nelle passate edizioni un tripudio di rose, sempreverdi, piante grasse, fioriture colorate e tante altre idee per curare aiuole, terrazzi e giardini. A completare le proposte ci saranno vasi, decorazioni da posizionare all’aperto e novità per orti e frutteti.

Sul fronte delle modifiche alle soste, necessarie per lo svolgimento della manifestazione, divieti di parcheggio saranno fissati dalla mezzanotte di lunedì in diversi tratti attorno all’evento, fino alla mezzanotte del 27 marzo. Saranno anche rimossi i dehors degli esercizi pubblici presenti in viale XX Settembre, da largo don Bonifacio all’intersezione con la via Piccolomini, dalla mezzanotte del 10 marzo a quella del 27 marzo, giornata riservata al disallestimento delle strutture.

Dal 19 al 21 aprile si svolgerà invece la 19esima edizione di Horti Tergestini, come sempre nella parte alta del Parco di San Giovanni. Protagonisti indiscussi saranno i fiori e le piante proposti da un’ottantina di espositori selezionati con cura da Lili Soldatich. Tra le novità provenienti dall’estero, una collezione di iris direttamente dall’Ungheria e piante per climi secchi in arrivo dalla vicina Austria.

Anche quest’anno il meglio del florovivaismo, italiano e non solo, sarà affiancato da un programma culturale, che prevede conversazioni attorno ai libri e laboratori “green” per bambini e adulti. Il calendario completo delle varie iniziative sarà annunciato nelle prossime settimane. Il percorso di espositori, anche in questo caso come per il viale, presenta non solo piante, ma anche arredi da esterni, prodotti per la cura del verde e altre curiosità legate al settore.

Nella scorsa edizione, tra i pezzi che hanno destato particolare curiosità tra le persone, ci sono stati oggetti vintage per decorare il giardino e una vastissima proposta di piante aromatiche.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo