Dal tabbouleh alle lasagne: il salto di chef Maradona

Il “triestino” Youssef, star di Masterchef, entra nella cucina del nuovo ristorante aperto a Bologna dal giudice Barbieri. «Soddisfazione enorme, ce la metterò tutta»
Maradona Youssef con Bruno Barbieri
Maradona Youssef con Bruno Barbieri

TRIESTE È stato il vincitore morale dell’ultima edizione di Masterchef, il più acclamato sul web e, al di là della mancata vittoria, ha ottenuto ciò che ogni aspirante cuoco sogna. Ha infatti aperto un ristorante insieme a uno dei giudici del programma, suo mentore e nome apprezzato nel panorama della cucina italiana, Bruno Barbieri. Una gratificazione mai raggiunta prima da nessun altro partecipante al talent show targato Sky. Maradona Yussef, libanese, triestino d'adozione, è nel team di Fourghetti, ristorante che il pluristellato chef ha inaugurato venerdì scorso a Bologna. Qui sotto nl'annuncio su Twitter:

 

 

Il suo compito sarà quello di curare una parte del locale molto speciale, quella “dal vivo”, a contatto con i clienti, e di inserire nelle prelibatezze servite quella contaminazione tra cucina italiana e libanese che gli ha permesso di emergere nel corso della trasmissione tv.

 

Maradona: «Le mie passioni? La cucina e Trieste»
L'aspirante chef Maradona Youssef

 

«Sono contentissimo, è una soddisfazione enorme - commenta -, sono pronto a tuffarmi in questa nuova avventura con grande entusiasmo. In più avrò un lavoro che mi piace, perché sarò responsabile della postazione dove il cibo verrà preparato davanti alla gente, che potrà mangiare il menù al momento. Porterò sicuramente i sapori della cucina libanese che conosco molto bene, più avanti magari anche qualche specialità triestina. Per il momento il ristorante punterà sui piatti della tradizione italiana e in particolare bolognese».

C'è grande fermento da settimane e i fan attendono con trepidazione e curiosità le nuove sfide che Maradona affronterà, desiderosi di incontrarlo e conoscerlo proprio all'interno del locale. «Il programma mi ha regalato grande popolarità ma soprattutto tanto affetto da parte del pubblico - sottolinea -. In molti mi hanno contattato dicendo che verranno a Bologna, sono stato bombardato di messaggi appena la notizia dell'inaugurazione è stata diffusa. Un affetto che mi rende ancora più felice. Sono settimane di grande impegno per noi, stiamo preparando ogni piccolo dettaglio prima dell'apertura e abbiamo già tantissime prenotazioni. Sono convinto però che, al di là del successo legato a Masterchef e alla scelta di Barbieri, avrò ancora tante cose da imparare in cucina».

 

Trieste, Maradona vuole Masterchef ma sui social è già una star
Maradona Yussef stasera si gioca la semifinale di Masterchef

 

Ma come è arrivata la chiamata da parte del noto chef? «Dice di avermi scelto perché ha fiducia nelle mie capacità, per quello che ho dimostrato finora e in particolare per le influenze internazionali nei miei piatti. Da parte mia ce la metterò tutta».

Arrivato a Trieste nel 2007 per studiare, Maradona si è poi avvicinato ai fornelli con sempre maggior passione, fino alla partecipazione al programma, su suggerimento di un'amica. Da lì è emerso il suo talento e la sua fantasia, e da lì è nato anche un rapporto di amicizia non solo con Barbieri, ma anche con Joe Bastianich. Del capoluogo giuliano ama tutto, in particolare il mare, adora pescare e poi sperimentare sempre nuovi piatti per amici e parenti. Da qualche settimana si è trasferito in pianta stabile a Bologna, dove si prepara a un nuovo capitolo della sua vita. «Trieste però è il mio punto di riferimento. Appena avrò un momento libero ci tornerò subito, perché qui - conclude - recupero le energie, perché Trieste è entrata nel mio cuore».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo