Dal Quarnero alla Dalmazia isolotti in attesa di proprietari

ZAGABRIA La Croazia conta più di mille isole, delle quali appena una sessantina sono abitate. Le altre - isolotti di grandi o piccole dimensioni, completamente brulli o ricoperti da una rigogliosa vegetazione - sono in alcuni casi di proprietà privata; e talvolta pure in vendita.
Il portale croato morski.hr ha pubblicato una rassegna delle isole che sono oggi alla ricerca di un nuovo proprietario. E ciò che ne esce è qualcosa di interessante: se comprare un’isola rimane uno sfizio che ovviamente non tutti si possono togliere, i prezzi non sono in realtà - non sempre, almeno - così elevati come si potrebbe pensare. Un isolotto può costare infatti quanto una grande villa, anche se resta la questione dei permessi edilizi, alla quale occorre prestare attenzione: non su tutte le isole della Dalmazia è permesso infatti costruire nuovi edifici.
Il prezzo di base, tra le isole in vendita censite dal portale, si registra all’altezza di Rogosnizza (Rogoznica), a metà strada tra Traù e Sebenico, dove Mali Kosmac, un’isoletta da cinquemila metri quadri a poca distanza dalla terraferma, costa “soltanto” 700 mila euro, ovvero 140 euro circa al metro quadrato. Poco più cara risulta l’isola di Srednja Kluda, sempre nella Dalmazia centrale, e ancora più vicina alla città vecchia di Traù. La sua superficie misura 23 mila metri quadri e il prezzo oscilla tra 1 e 1,2 milioni di euro, a seconda dell’annuncio preso in considerazione (ne esistono due sul portale di annunci): la tariffa al metro quadro scende dunque a meno di 50 euro. Sull’isola - si legge ancora negli annunci online - si trovano anche due granai diroccati e il terreno è classificato come edificabile. Sia l’isolotto di Mali Kosmac che Srednja Kluda sono ricoperti da bassa vegetazione mentre le spiagge - a giudicare dalle foto - sono in realtà degli scogli.
Salendo di prezzo, ci si imbatte in un’isola che fa parte dell’arcipelago di Zara ed è vicina a Eso Grande (Veli Iž). Il nome dell’isolotto in questione non è precisato nell’annuncio, che specifica invece come la sua superficie è di 128 mila metri quadri e come vi è presente anche una piccola baia con una casa costruita nel diciannovesimo secolo. L’agenzia che ne cura la vendita chiede sei milioni di euro.
L’ultima località presa in considerazione da morski.hr, e per la quale esiste un annuncio online, si trova in prossimità di Lussinpiccolo, in un’area quindi facilmente raggiungibile da Pola o da Fiume. Nella descrizione tuttavia non vengono indicati né il nome dell’isola né il prezzo richiesto dal proprietario, ma considerata la superficie in vendita si può immaginare che si possa arrivare a diversi milioni di euro. L’isola, disseminata di olivi e muri a secco, conta un totale di 39.500 metri quadri, di cui 19 mila circa sono di proprietà privata e in vendita mentre i restanti 20 mila appartengono allo Stato e potrebbero essere ottenuti in concessione.
Un’agenzia croata propone infine altre cinque isole in vendita: si trovano in Dalmazia centrale, nell’arcipelago delle Incoronate o nei pressi di Capocesto (Primošten), poco a sud di Sebenico. I prezzi variano dagli 11 ai 70 euro a metro quadro, per superfici che spaziano dai 36 mila ai 450 mila metri quadri. Non viene precisato tuttavia di che tipo di terreni si tratti, se siano edificabili o destinati all’agricoltura (le Incoronate per esempio fanno parte di un parco nazionale e la loro proprietà è storicamente in mano agli abitanti di Morter).
È possibile dunque che siano proprio queste complicazioni a rendere alcuni annunci poco appetibili, nonostante i prezzi al metro quadro a prima vista non stratosferici. Alcune delle isole descritte da morski.hr sono infatti in vendita almeno da un paio d’anni e il loro prezzo nel frattempo è pure sceso... —
Riproduzione riservata © Il Piccolo