Dal pesce separa-tuorli al parka con collo in pelo Gli affari del Black Friday
L’evento dello shopping conquista anche i negozi di Trieste Domani caccia agli sconti. E c’è chi pensa ai regali di Natale

Dopo una partenza in sordina nel 2016, quest’anno a Trieste sono tanti i negozi pronti a “celebrare” il Black Friday, il “venerdì nero” di domani, con una giornata di sconti eccezionali per avviare lo shopping delle prossime festività natalizie, seguendo la tendenza partita dagli Stati Uniti e diffusasi poi negli altri Paesi.
E se in città tra scaffali e vetrine i ribassi riguardano soprattutto il settore abbigliamento e accessori, sul web, dove l’iniziativa spopola, non mancano le curiosità e le proposte originali.
A Trieste gli sconti vanno quasi ovunque dal 30 al 50 per cento; qualcuno ha già esposto i cartellini che annunciano i prezzi ribassati, altri stanno già anticipando l’iniziativa con ulteriori promozioni, chiamate in modo fantasioso “saldi di mezza stagione” o “sconti invernali”. Si va dai vestiti alle calzature, dalle borse ai prodotti per la casa, sia nei punti vendita che nelle grandi catene, oltre ai centri commerciali. In tanti hanno deciso di non isolare il Black Friday alla sola giornata di venerdì, ma di mantenere gli stessi prezzi anche nel weekend.
Ieri molti esercenti erano alle prese con cartelli, maxiadesivi esterni e locandine per annunciare l’appuntamento. «È un’occasione per stimolare le vendite – raccontano alcuni commercianti di via San Nicolò –, ormai il clima è quasi natalizio e la voglia di compere è iniziata. Se c’è la possibilità di spendere meno qualcuno magari ne approfitta per i primi regali».
Qualche esempio. Un completino intimo da 29,99 euro da Yamamay si potrà trovare scontato del 30%, a 20,99. Stessa percentuale per i berretti di lana con pon pon da Pimkie, che passano da 12,99 a 9.10 euro, in aggiunta, in questo caso, a merce al 50% e ulteriori sconti se si acquistano più prodotti insieme già nella giornata odierna. Un paio di biker, stivaletti di tendenza da Bata, vanno giù del 50%, da 59,99 a 29,99.
Metà prezzo e tagliandini che annunciano il Black Friday sono già stati sistemati da Tally Weijl, dove i jeans da 39,99 euro arriveranno a 19,99 e una pochette che al momento costa 17,99 scenderà del 30%. Stesso sconto anche da Cinti, dove una grande borsa da giorno da 129 euro si prepara al prezzo ridotto, domani, sempre del 30%. E ancora i parka con il cappuccio in pelo DB Store, anche in questo caso particolarmente in voga, da 84,90 saranno messi in vendita a 67,90 euro.
Ma il Black Friday, che oltreoceano segue la festa del Ringraziamento, è sinonimo soprattutto di grandi affari per gli acquisti online, con i grandi colossi come Amazon e una lunghissima serie di brand noti in tutto il mondo, che ormai da giorni annunciano le promozioni.
Ed è proprio sul web che si trovano anche oggetti curiosi, già pensati per le prossime festività come regali originali da posizionare sotto l’albero. Un esempio? Un pesce di gomma che serve a separare il tuorlo dall’albume, che da 12 euro passa a 5,58. O pantofole a forma di unicorno, che risultano particolarmente richieste, in versione per adulti, da 23,99 a 12.50. Su Internet gli sconti possono arrivare fino all’80 per cento, su abbigliamento e accessori, ma anche su tanti beni tecnologici e attrezzature sportive. Anche i voli si preparano a sconti, con “Black Friday” su diverse tratte, per esempio, anche per diverse compagnie aeree.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video