Dal dinosauro alle stelle marine sculture di sabbia sulla spiaggia di Arbe

Nessuno ha scritto t’amo sulla sabbia, bensì è stata data vita ad opere davvero pregevoli, eseguite con l’unico materiale a disposizione. La sabbia, appunto. Il secondo Festival della sculture di...

Nessuno ha scritto t’amo sulla sabbia, bensì è stata data vita ad opere davvero pregevoli, eseguite con l’unico materiale a disposizione. La sabbia, appunto. Il secondo Festival della sculture di sabbia si è tenuto nei giorni scorsi nella bella spiaggia del Paradiso, situata a Lopar (foto) sull’Isola di Arbe. È lunga un chilometro e mezzo e di recente la Cnn l’ha inserita tra i 100 lidi più belli al mondo. I partecipanti, una quindicina, hanno realizzato tartarughe, dinosauri, calamari, stelle marine, un enorme letto e altro ancora, mettendo in mostra una bravura davvero unica. Il loro lavoro è stato agevolato dalle abbondanti precipitazioni piovose delle settimane scorse, umidità che ha facilitato l’opera di questi artisti nel dare forma alle loro creature. L’appuntamento è stato promosso dall’Assoturistica di Arbe e dal locale Centro di cultura. Le opere, meteo permettendo, potranno essere ammirate dai bagnanti (tra cui non pochi turisti d’Oltreconfine) ancora un paio di giorni. (a.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo