Dal colle di San Giusto a Trieste ecco la Spada di luce dell’Arcangelo Michele

Una spada di luce da lunedì pomeriggio 11 dicembre svetta dal Castello di San Giusto a Trieste. Un’installazione luminosa che parte dal bastione e che resterà accesa fino al 6 gennaio. Si tratta della “Spada di luce dell’Arcangelo Michele”, che dopo aver illuminato i cieli della Valle di Susa e di altri siti italiani, approda a Trieste. Con un’inclinazione di 47 gradi rispetto alla linea di orizzonte, punta verso sud est, parallelamente alla linea di Michele, una traiettoria immaginaria che unisce sette monasteri dall’Irlanda alla Terra Santa, e che simboleggia, secondo la leggenda, la spada dell’Arcangelo Michele che tiene a bada le forze del male. Una sorta di proiezione spirituale nata da un’idea del fotografo Franco Borrelli, autore di diversi libri e artista poliedrico, in collaborazione con il light-designer Riccardo Croce e lo scrittore Michele Peyrani e con la collaborazione, a Trieste, di Daniela Pusateri. Servizio di Micol Brusaferro, video di Andrea Lasorte

Riproduzione riservata © Il Piccolo