Dal centro di Trieste a Porto vecchio in bus, a gennaio la nuova linea

TRIESTE Da piazza della Borsa a Porto vecchio in bus. Da gennaio Trieste Trasporti metterà a disposizione una “navetta” che collegherà dalle 10 del mattino fino alla sera, ogni giorno, il centro con l’antico scalo, destinazione Magazzino 26 e dintorni.
Ad annunciare la novità è stato ieri il sindaco Roberto Dipiazza durante la consueta cerimonia di auguri di fine anno nella sede dell’azienda di trasporto pubblico in via Caduti sul lavoro.
Sta dunque per entrare in servizio una nuova linea bus attraverso la quale si potrà arrivare appunto fino al cuore dell’antico scalo, anche in vista di Esof2020 e dell’apertura delle nuove realtà museali (si legga sotto, ndr) che si affiancheranno agli spazi dedicati alla collezione del Lloyd e al nuovo Infopoint, che verrà inaugurato proprio nel mese di gennaio dal Comune.
Il varo di un apposito mezzo pubblico per Porto vecchio – che probabilmente avrà una sola fermata intermedia tra piazza della Borsa e Porto vecchio – è stato studiato da Comune e Trieste Trasporti, che hanno messo a punto l’idea nelle scorse settimane dopo aver ipotizzato più volte, nel recente passato, un percorso di questo tipo. «Mettiamo in moto questo servizio per prepararci al boom della primavera e dell’estate – ha sottolineato ieri il primo cittadino – e quindi a Esof2020. È un momento molto interessante per la città: in questa settimana in particolare abbiamo annunciato diversi progetti».
Tra questi ovviamente la firma del documento che dà il “la” all’iter che porterà nella primavera del 2020 alla definizione dell’Accordo di programma e alla successiva costituzione del Consorzio di gestione dedicato al risuo di Porto vecchio da parte di Regione, Comune e Autorità portuale: «Ora continuiamo con questa nuova linea. In questa prima fase la navetta viaggerà all’interno di Porto vecchio. Poi, una volta ultimata la rotatoria, il mezzo raggiungerà Porto vecchio attraverso viale Miramare per poi immettersi in Porto vecchio appunto e raggiungere il Magazzino 26».
Il 30 dicembre invece sarà il giorno in cui verranno consegnati i lavori per la realizzazione dell’Infopoint all’interno dello stesso Magazzino 26, in Porto vecchio, che aprirà nel corso del mese dei gennaio. «Abbiamo eseguito degli interventi per gli interni e arredato l’area», ha spiegato l’assessore alla Cultura Giorgio Rossi: «L’Infopoint sarà attrezzato per accogliere i turisti come in piazza Unità, che arriveranno anche con le corriere che verranno parcheggiate dietro il magazzino. Ci sarà anche un “visitor bureau” al servizio del Centro congressi, oltre a una serie di attività gestite da PromoTurismoFvg, albergatori e altre realtà, con le guide, anche allo scopo di organizzare viaggi e altri servizi sia via terra che via mare».
L’Infopoint nell’antico scalo sarà gestito proprio da PromoTurismoFvg, che ha una collaborazione diretta con l’amministrazione municipale, e sarà il più grande tra quelli a disposizione del Comune (piazza unità e San Giusto): con il “visitor bureau” si parla di uno spazio di circa 150 metri quadrati.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo