Dai ristoranti di sushi alle trattorie di una volta, a Trieste raffica di locali e bar messi in vendita online

TRIESTE Nuova infornata di ristoranti in vendita a Trieste. Si tratta in alcuni casi di realtà molto conosciute, in altri di soluzioni posizionate in zone strategiche, nel cuore della città o in aree molto frequentate come il viale XX settembre. E non si tratta di un’unica tipologia di locali, magari quelli molto legati alla tradizione culinaria cittadina. Basta pensare infatti che tra le proposte arrivate “su piazza” nelle ultime settimane compaiono due locali giapponesi insieme a pizzerie, trattorie e un’osteria.
In via Udine si prepara a cedere tutto a un nuovo acquirente un punto aperto ormai da anni, a base di specialità orientali. «Via Udine, zona di forte passaggio sia pedonale che stradale - si legge - proponiamo in vendita rinomato e ben avviato ristorante giapponese, a 5 minuti a piedi dalla Stazione Centrale e a 15 minuti dalla zona Rive, in una via ricca di attività commerciali e una delle principali arterie di scorrimento triestino per raggiungere il centro città. Il ristorante si sviluppa su un unico livello con cortile esterno di proprietà, dispone di circa 70 coperti. Il tutto si presenta in ottime condizioni con arredamento di pregio e in stile. Vengono venduti i muri, la licenza, l'attività e l'arredo presente». Il tutto a 375 mila euro.
Da qualche giorno online anche un ristorante cinese e giapponese nel Borgo Teresiano. «Avviatissimo nel centro di Trieste – sottolineano - con 70 posti a sedere, bancone bar, due canne fumarie, un forno pizza a legna e gas, cella frigo, cucina a sette fuochi, cedesi avviamento ed attrezzatura». A 150 mila euro.
A San Giovanni invece trattative riservate per l’ex “Dai Dai”, insegna che appare nelle foto dell’ annuncio. «Cedesi locale storico, con subentro al contratto di locazione, 50 coperti interni e 50 esterni in “giardino segreto” nella corte interna all'immobile».
Conosciuto anche il locale di via San Marco, dietro al supermercato Pam di Campi Elisi, che ha posizionato le scritte “vendesi” all’esterno da qualche settimana, approdato ieri anche online, in vendita a 150mila euro. Tra il viale XX settembre e via Rossetti, a 50 mila euro un locale viene proposto come “vera occasione per amanti arte culinaria di nicchia”. «Ristorantino elegante e grazioso, adatto a coppia professionisti del settore - si precisa - cucina completa di tutto con cucina tradizionale e forno a legna. Viene venduto compreso nel prezzo richiesto muri e arredi completi di attrezzature, il tutto pronto ad un’ immediata riapertura. Prezzo leggermente trattabile».
Approdata tra le vendite online anche una chicca nota a moltissimi triestini: l’ Osteria Bottazzo, messa in vendita online con un’accurata descrizione, evidentemente studiata al meglio per catturare l’attenzione di potenziali investitori. «Duecento metri quadrati su 2 livelli. Attualmente l’immobile ospita l'Osteria Bottazzo; dispone di un ampio giardino davanti all'immobile di mq 1.000 e terreni agricoli limitrofi per complessivi mq 2.400. Il Borgo Bottazzo situato tra i paesi di Sant’Antonio in Bosco e Draga Sant’Elia, è immerso nel verde, quindi adatto per chi cerca la tranquillità assoluta. Grazie alla vicinanza con la Val Rosandra, è meta di molti escursionisti e rocciatori. Richiesta 240.000 trattabili».
A pochi passi da piazza Oberdan, sulla salita di via Romagna, a 190mila euro viene offerto un: «Ristorantino molto carino in zona centrale a Trieste, sala con 30 coperti, cucina e bagni. A disposizione anche area scoperta per circa 30 coperti. In vendita muri ed attività».
Restano sul mercato ormai già da qualche mese anche un bar con ristorante tra piazza Verdi e galleria Tergesteo, alcune trattorie a San Giacomo e un ristorante-bar con enoteca in via Trento. Si aggiungono a spazi più periferici, anche questi in attesa di trovare un nuovo rilancio, come quattro pizzerie, un pub e una rosticceria. La maggior parte si è affidata ad agenzie immobiliari, alcuni invece precisano che la vendita avviene solo in modo diretto, senza intermediari. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo