Dai “730” alle meringate il sogno realizzato di Desirée
Cervignano: lascia il lavoro di commercialista per aprire un laboratorio di pasticceria «Preparo solo cose genuine e artigianali». L’incontro con il re del cioccolato, Ernst Knam

CERVIGNANO. Una grande passione, un sogno diventato realtà. Desirée Verzegnassi, 34 anni, residente nella frazione cervignanese di Scodovacca, ama da sempre la pasticceria. Ha ereditato l’amore per i dolci dal papà, pasticciere e panettiere. Non senza impegno e fatica, è riuscita a creare dal nulla “Delizie di campagna”, una microimpresa domestica nel settore alimentare, la trentunesima in Italia, un laboratorio artigianale, che si trova in via Murtisina, all’interno del quale la trentaquattrenne, sposata con Marco e mamma di Amélie, crea i suoi capolavori di pasticceria: torte, biscotti, panettoni, conserve e confetture, prodotti da forno e tanto altro.
«Ho studiato ragioneria e poi ho lavorato nello studio di un commercialista – racconta Desirée –. Quando è nata la mia bambina ho lasciato il lavoro per fare la mamma. In quel momento c’è stata l’illuminazione. Sono riuscita a prendermi il mio spazio per decidere che ciò che davvero volevo fare nella vita e così ho scelto di trasformare una passione in un lavoro. Con la burocrazia non è stato semplice. Se non avessi conosciuto l’associazione “Cucina Nostra” tutto questo non sarebbe stato possibile». Desirée si definisce una persona semplice e genuina, legata alle tradizioni. «Ciò che cucino – le sue parole – rispecchia molto questo lato del mio carattere. In Italia non è semplice avviare una microimpresa domestica ma è l’unica possibilità per produrre dolci nel rispetto delle norme igienico-sanitarie».
I punti di forza di Desirée sono la genuinità e l’artigianalità. «Nei miei prodotti c’è amore e passione – assicura –. La mia paura più grande, invece, è di non riuscire a far fronte all’imposizione fiscale. La normativa che regola le microimprese domestiche è ignorata dagli enti e dalle istituzioni della mia regione. La difficoltà più grande è stata far capire agli enti locali che ciò che volevo avviare era previsto da una normativa. In particolare, la posizione in cui è ubicata la mia abitazione, in campagna, è diventato un problema burocratico che mi ha bloccata per oltre un anno. L’intermediazione di Cucina Nostra è stata fondamentale. Ora ho una pagina facebook che si chiama “Delizie di campagna”».
Recentemente, Desirée ha potuto incontrare il re del cioccolato: Ernst Knam, pasticciere e noto personaggio televisivo. Un altro obiettivo raggiunto. «Ho partecipato a un concorso fotografico organizzato da un centro commerciale della zona e sono arrivata terza – spiega –. Ho immortalato un panettone al cioccolato fatto da me. In palio c’era la possibilità di partecipare a un laboratorio sul cioccolato con il maestro Knam. Un altro sogno che ho realizzato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video