Dagli spogliatoi al terreno di gioco, il Rocco apre i cancelli ai lettori

Tour speciale dentro lo stadio per gli iscritti alla community in vista del debutto degli Europei Under 21
Lasorte Trieste 05/09/18 - Stadio Rocco,
Lasorte Trieste 05/09/18 - Stadio Rocco,

TRIESTE Lo stadio Rocco apre le porte mercoledì prossimo, 12 giugno, ai lettori iscritti alla community di “Noi Il Piccolo”, con una visita speciale resa possibile grazie al Comune di Trieste. In vista degli Europei Under 21, infatti, l’amministrazione municipale ha scelto di far conoscere a 90 fortunati lettori gli spazi rinnovati del “tempio” del calcio cittadino.

Grazie a un’importante opera di ristrutturazione, avviata dal Comune negli ultimi anni, lo stadio è diventato uno dei più moderni e accoglienti in Italia. Inaugurato il 18 ottobre 1992, intitolato al grande “Paron” Nereo Rocco, è stato al centro di interventi di grande impatto, come l’eliminazione di tutte le barriere e la sostituzione dei seggiolini, oltre al rifacimento di tanti ambienti, che hanno trasformato la struttura, come ricordato di recente in un incontro in Municipio, in uno dei migliori impianti calcistici a livello internazionale.

Durante la visita guidata i lettori della community avranno a disposizione una guida d’eccezione, l’assessore comunale allo Sport Giorgio Rossi. «Sarà un’occasione unica - sottolinea l’esponente della giunta Dipiazza - per svelare tanti dettagli del nuovo volto dello stadio, che è stato risistemato in vista del grande evento alle porte, con un investimento di circa 7 milioni di euro. Partendo dal varco 3 raggiungeremo un punto dove si potrà godere di una visione panoramica dall’alto. Una visione molto suggestiva, scenderemo poi sul terreno di gioco, per provare le sensazioni delle squadre che si affronteranno tra qualche settimana, e poi visiteremo gli spogliatoi, la sala stampa e altri spazi, ci soffermeremo anche sulla fase di allestimento dei maxi schermi, quasi pronti, e sulle nuove tecnologie introdotte».

La giornata è stata realizzata grazie alla collaborazione del Comune e all’entusiasmo dimostrato dallo stesso Rossi. «Racconterò a tutti la storia della struttura - ricorda -con la descrizione degli interventi realizzati, in particolare negli ultimi mesi. Scopriremo angoli nascosti, di solito chiusi al pubblico, e faremo un ampio giro dentro e fuori».

Per i visitatori sarà un’opportunità esclusiva per entrare nel cuore del grande impianto sportivo, prima degli appuntamenti previsti a breve, quando ospiterà la fase finale dei Campionati europei di calcio Under 21 con tre partite in programma: Serbia - Austria, lunedì 17 giugno 18.30, Germania - Serbia, giovedì 20 giugno, alle 21, e Danimarca - Serbia, domenica 23 giugno, alle 21.

Saranno coinvolti attivamente anche i ragazzi dei ricreatori comunali, che saranno presenti alla manifestazione con un proprio gruppo, come spettatori. La giornata riservata ai lettori di “Noi Il Piccolo” metterà a disposizione, come detto, 90 posti in tutto. Visto il numero consistente di presenti, per assicurare la piena riuscita dell’evento, gli spettatori verranno divisi in tre turni, con partenza alle 9.30, 10.30 e 11.30.

La partecipazione al tour all’interno dello stadio è gratuita e sarà fondamentale prenotarsi online, come sempre sul sito internet del Piccolo, alla sezione “Eventi”, dove si potranno scorrere tutte le informazioni del caso. —


 

Argomenti:noi il piccolo

Riproduzione riservata © Il Piccolo