Dagli arredi da giardino alle piante esotiche, a Trieste in Viale è già primavera

TRIESTE Tappeti di fiori, coloratissimi e profumati. Filari di alberi da frutto. Un tripudio di rose, bulbi, semi e piante aromatiche. Rarità da collezione. E sapori di qualità, tra formaggi, olio e cioccolato.
Si è aperta ieri, sabato 16 marzo, in Viale la 20.ma edizione di “Trieste in fiore e delizie di primavera”, organizzata dall’Assessorato allo Sviluppo economico del Comune con Assofiori Italia: un’edizione che, visto il clima mite, presenta pure alcune anticipazioni stagionali.
Una quarantina gli stand fra largo Bonifacio e via Rossetti, aperti ogni giorno dalle 9 alle 20 fino a domenica prossima. Propongono piante di tutti i tipi oltre a essenze, spezie, vasi e arredi per terrazze e spazi verdi. Particolarmente gettonata, ieri mattina, si è rivelata la bancarella di Piero Zecchini, con le sue statuette da giardino: «Se chiedessi un euro per ogni scatto farei grandi affari, ma per fortuna la gente non scatta solo foto, fa anche acquisti. Vanno molto gli asini. E poi rane, gnomi, cervi e tante altre figure, tutte in ceramica, dipinte a mano e trattate appositamente per l’esterno».
Tra le piante da frutto «il ciliegio è il più venduto in assoluto – spiega Renato Ioan – tanto che rappresenta il 40% delle piante che porto a Trieste. È facile da curare e non si ammala». Ma ci sono anche melograni, meli, peri, peschi, albicocchi. Tra le curiosità spicca il lampone giallo, con i suoi frutti molto dolci. Sono oltre cinquemila le piante grasse esposte. E qui il merito va a Caterina Marconi, che presenta una sezione dedicata ai collezionisti: «Pezzi rari, come quelli provenienti da Sud Africa e Messico. Tra i più particolari ho il mirtillo cactus».
Pezzi rari, speciali, che, in alcuni casi, possono raggiungere i 65 euro. Tra i prodotti agroalimentari presenti agli stand trionfano olio, olive, formaggi e cioccolato e altre specialità della Pensiola. Immediato successo di pubblico ieri, fin dall’inaugurazione del mattino, fra chi ha curiosato, comprato e chiesto consigli in vista della primavera.
Ad accogliere i visitatori all’inizio della passeggiata lungo il Viale ha fatto subito mostra di sé una grande lumaca illuminata in un giardino fiorito. Il taglio del nastro è andato in scena alla presenza della vicesindaco Serena Tonel: «Abbiamo aperto la stagione delle manifestazioni commerciali con una delle più attese e frequentate dal pubblico. Abbiamo bisogno di eventi di qualità come questi, di cui beneficiano non solo gli operatori direttamente coinvolti ma anche le attività della zona. Ringrazio Assofiori per l’organizzazione».
Alessandro Muzina, presidente di Assofiori Italia, ha parlato nell’occasione di un’edizione contraddistinta da «temperature eccezionali, ben al di sopra della media, quindi con tante primizie e piante sbocciate in anticipo, che di solito vediamo tra qualche settimana. C’è una vasta scelta per tutti. E, come ogni anno, ci aspettiamo molte persone da fuori».
Nel periodo della fiera si svolgerà la consueta gara tra gli artisti della composizione floreale per l’assegnazione del “Fiore d’Oro”. Le premiazioni si terranno sabato 23 alle 11 in concomitanza con l’apertura e gli assaggi gratuiti di un maxi uovo di Pasqua di cioccolato.
Riproduzione riservata © Il Piccolo