Da venerdì prossimo obbligo di catene a bordo sulle strade regionali “montane”

Dal 15 novembre fino al 15 aprile prossimi entra in vigore sulle strade regionali del territorio montano l'obbligo per tutti gli autoveicoli di viaggiare con pneumatici invernali o di essere dotati a bordo di catene da neve. Lo rende noto Friuli Venezia Giulia Strade.
La misura, ricorda in una nota la società presieduta da Giorgio Santuz, punta a garantire la massima sicurezza alla circolazione stradale anche in condizioni meteorologiche avverse nel corso della stagione invernale; si punta inoltre a evitare che i veicoli in difficoltà possano causare blocchi alla circolazione.
Dal 15 novembre e fino al 15 aprile 2014 tale obbligo, segnalato su tutti i tratti mediante apposita segnaletica autorizzata, sarà vigente sulle seguenti strade regionali:
SS 13 “Pontebbana” : dal km 160+220 (Gemona del Friuli) al km 213+000 (Ugovizza) SS 52 “Carnica”: dal km 0+000 (località Carnia) al km 64+137 (confine bellunese) SR 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina”: dal km 60+100 (Montereale) al km 97+805 (confine bellunese) SR 355 “della Val Degano”: dal km 0+000 (Villa Santina) al km 31+735 (confine bellunese) SR 646 “di Uccea”: dal km 2+600 (Magnano in Riviera) al km 25+300 (Cividale) SR 465 “della Forcella Lavardet e Valle San Canciano”: dal km 10+596 (confine bellunese) al km 49+800 (Sutrio) SR 251 “della Val di Zoldo e Val Cellina”: dal km 60+100 (Montereale) al km 97+805 (confine bellunese) SR 552 “del Passo Rest”: dal km 0+000 (Priuso) al km 48+600 (Socchieve) R.A. 16 “Cimpello Piandipan” dal km 0+000 (Raccordo Autostradale Cimpello (A/28)) al km 3+754 (innesto S.S.13)
Riproduzione riservata © Il Piccolo