Da Trieste Fiorello twitta: "A guardare Sanremo 1500 spettatori in meno"

Lo showman, che stasera sarà al Rossetti, saluta scherzosamente il conduttore del Festival Carlo Conti
Un simpatico selfie di Fiorello a Trieste
Un simpatico selfie di Fiorello a Trieste

TRIESTE  «In bocca al lupo al mio amico Carlo Conti dal Rossetti Trieste. Avrai 1.500 triestini in meno sull'auditel!». Così Fiorello, via Twitter, saluta scherzosamente il conduttore del Festival di Sanremo, visto che questa sera (e domani, sempre alle 20.30) lo showman sarà contemporaneamente sul palco del teatro Rossetti con il suo "L'ora del Rosario".

Tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore con artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in "collegamento" da Las Vegas, regala a Fiorello una versione molto particolare della celebre "Quando quando quando".

Fiorello a Trieste: "selfie tour" in centro città
Fiorello sul Molo Bersaglieri

Accompagnato dal vivo dalla band diretta dal tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale I Gemelli di Guidonia, Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a "Fuori programma" su RadioUno Rai, Fiorello giocherà tra pop e swing.

"L'ora del Rosario" è uno spettacolo di Fiorello scritto con Francesco Bozzi, Claudio Fois, Piero Guerrera, Pierluigi Montebelli e Federico Taddia. La regia è di Giampiero Solari.

Al Politeama Rossetti di Trieste il 9 e 10 febbraio (lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.30), tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore con Artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in “collegamento” da Las Vegas, regala a Fiorello una versione molto particolare della celebre Quando Quando Quando.

Accompagnato dal vivo dalla band diretta dal maestro e tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale «I Gemelli di Guidonia», Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a «Fuori Programma» su Radio Uno, Fiorello gioca tra pop e swing con cover e mash-up di canzoni. - See more at: http://www.ilrossetti.it/scheda_fuoriabb.asp?RecordID=5360#sthash.tdYa20Jv.dpuf

 

Al Politeama Rossetti di Trieste il 9 e 10 febbraio (lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.30), tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore con Artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in “collegamento” da Las Vegas, regala a Fiorello una versione molto particolare della celebre Quando Quando Quando.

Accompagnato dal vivo dalla band diretta dal maestro e tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale «I Gemelli di Guidonia», Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a «Fuori Programma» su Radio Uno, Fiorello gioca tra pop e swing con cover e mash-up di canzoni. - See more at: http://www.ilrossetti.it/scheda_fuoriabb.asp?RecordID=5360#sthash.tdYa20Jv.dpuf

 

Al Politeama Rossetti di Trieste il 9 e 10 febbraio (lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.30), tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore con Artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in “collegamento” da Las Vegas, regala a Fiorello una versione molto particolare della celebre Quando Quando Quando.

Accompagnato dal vivo dalla band diretta dal maestro e tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale «I Gemelli di Guidonia», Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a «Fuori Programma» su Radio Uno, Fiorello gioca tra pop e swing con cover e mash-up di canzoni. - See more at: http://www.ilrossetti.it/scheda_fuoriabb.asp?RecordID=5360#sthash.tdYa20Jv.dpuf

 

 

Al Politeama Rossetti di Trieste il 9 e 10 febbraio (lo spettacolo avrà inizio alle ore 20.30), tra aneddoti, racconti e gag in perfetto stile Fiorello, lo showman darà ampio spazio anche alle consuete improvvisazioni. Non mancheranno musica, gag, inediti e duetti di grande spessore con Artisti del calibro di Mina e Tony Renis il quale, in “collegamento” da Las Vegas, regala a Fiorello una versione molto particolare della celebre Quando Quando Quando.

Accompagnato dal vivo dalla band diretta dal maestro e tastierista Enrico Cremonesi e composta da Carmelo Isgrò al basso, Massimo Pacciani alla batteria, Antonello Coradduzza alle chitarre e dal trio vocale «I Gemelli di Guidonia», Pacifico, Luigi e Eduardo Acciarino, lanciati a «Fuori Programma» su Radio Uno, Fiorello gioca tra pop e swing con cover e mash-up di canzoni. - See more at: http://www.ilrossetti.it/scheda_fuoriabb.asp?RecordID=5360#sthash.tdYa20Jv.dpuf

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo