Da Trieste a Muggia il Carnevale finisce sottoterra FT/VD

TRIESTE Il sipario è ufficialmente calato sul Carnevale 2016. A Trieste e a Muggia si sono celebrati nel pomeriggio di ieri gli ultimi due appuntamenti in calendario con i “funerali”. E dalla cittadina rivierasca sono stati estratti i numeri dei vincitori della Lotteria.
Servola ha vissuto il suo epilogo con il corteo funebre, accompagnato nell’occasione dalla banda Refolo, partito alle 15.30 per un giro attraverso le vie del rione, con il seguito della moglie, dell’amante, dei figli addolorati e di altri cittadini che si sono aggregati alla comitiva, per concludersi con il consueto e pittoresco rogo. Il corteo come da tradizione ha accumulato numerose fermate, spesso caratterizzate da brindisi e saluti, prima di completarsi con l’arrivederci all’edizione del prossimo anno.
Più articolato il programma della giornata del funerale a San Giovanni. Le “esequie” si sono tenute a partire dalle 14, con l'apertura della camera ardente del Re Carnevale al Centro commerciale “Il Giulia”. Alle 15, dopo un’ora durante la quale la salma è stata oggetto di varie scherzose manifestazioni di affetto, l’associazione “L’Armonia” ha presentato il gruppo “Proposte teatrali”, che ha interpretato un testo intitolato “…E quando che a Trieste xé rivai i americani”, spettacolo in dialetto che ha riportato l’attenzione sui primi anni dell’immediato secondo dopoguerra.
A seguire, alle 15.45, ancora uno spettacolo, ma di diversa natura, con canzoni triestine in allegria, proposte dalle “Canterine” della Pro Senectute, coordinate dalla maestra Marisa Montali. Alle 16.30 si è svolto il corteo funebre che ha attraversato le vie del rione. Il simbolico rogo previsto in piazza Volontari Giuliani non si è celebrato a causa del maltempo.
E il gran finale del Carnevale si è celebrato anche a Muggia. Alle 16.30 nella centrale piazza Marconi si è tenuta la classica veglia funebre delle vedove inconsolabili a cura delle compagnie carnevalesche Mandrioi e Ongia. Nel tardo pomeriggio a Santa Barbara si è celebrata invece la cerimonia vera e propria di chiusura del 63° Carnevale muggesano, a cura della compagnia Lampo.
Nella serata di ieri sono stati anche estratti i numeri dei biglietti vincitori della Lotteria del Carnevale. Ecco i biglietti fortunati comunicati dal presidente dell'associazione dei commercianti ViviMuggia Denis Balbi e dal patron della Flash srl Vincenzo Rovinelli.
Il biglietto n. 007330 si è aggiudicato la Fiat Panda rossa, alimentazione a benzina, 1200 di cilindrata, del valore commerciale di circa 8 mila 500 euro, offerta dal Gruppo De Bona Motors. Il secondo estratto è il n. 044824 che si è aggiudicato una Smart Tv 50" Led Full Hd, il terzo numero, 007288, è vincitore di un sistema di sicurezza targato Greenhouse, il quarto premio, una Playstation 4, è andato al numero 042979.
Dal quinto al decimo estratto (024241, 026865, 019940, 006746, 011552, 045861) sono state assegnate cinque biciclette, mentre per i restanti cinque vincitori (044767, 022320, 047548, 050967, 028240) verranno assegnati altrettanti buoni da 20 euro ciascuno offerti da Mia Santola.
Riproduzione riservata © Il Piccolo