Da oggi il BiciBus da Udine a Grado

GRADO. Al mare senza l’incubo parcheggi a Grado.
Riprende oggi il servizio estivo di trasporto pubblico con BiciBus sulla linea Udine-Grado della Saf che andrà avanti sino al 9 settembre.
Gli appassionati potranno portarsi appresso la bicicletta lungo un tratto ancor più ampio, ma in treno, con partenza da Villaco.
Considerato il successo dello scorso anno la capienza per le biciclette è stata incrementata: 45 bici abbinate al passeggero, 25 unità in più, per la corriera da Udine a Grado molte di più, 100 bici, da Villaco a Udine.
Ci saranno, infatti, due coppie di treni transfrontalieri che collegano giornalmente Udine a Villaco e viceversa dotati di bagagliaio per il trasporto bici e per quanto riguarda il treno, dal 2 giugno ci sarà anche il prolungamento fino a Trieste ma unicamente il sabato, la domenica e i festivi. Il servizio è organizzato in collaborazione con le Ferrovie Udine Cividale e PromoTurismo Fvg.
Due sono le coppie di corse giornaliere del BiciBus.
Le fermate per il carico/scarico bici sono a Udine all’autostazione (banchina n. 26), a Palmanova (viale della Stazione), ad Aquileia (parcheggio bus), e a Grado (autostazione).
Le tariffe complessive Bicibus Saf per bici più passeggero vanno dai 2,15 ai 5,50 euro a seconda della tratta.
I biglietti si possono acquistare nelle biglietterie Saf di Udine, Palmanova, Aquileia, Grado ma anche, senza sovrapprezzo, a bordo del treno e del bus.
Informazioni e prenotazioni al call center della Saf 800 915303 (da fisso) oppure 39 0432 524406 (da mobile), dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30. Sabato dalle 8.30 alle 12.30.
È anche possibile la prenotazione via mail entro il giorno feriale precedente al viaggio (numero verde@saf. ud. it).
C’è un’ulteriore precisazione: nel caso di sovranumero nelle prenotazioni sarà data priorità ai passeggeri del treno. (an. bo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo