Da domani via Rastello si riempie di sapori
Via Rastello si riempirà di profumi e sapori nel prossimo weekend. La possibilità di assaggiare e degustare prodotti tipici del territorio sarà infatti assicurata dalla collaborazione messa in atto da sei realtà che apriranno le loro porte per tutto il fine settimana a partire da domani mattina, quando nell'ambito dell’AnciExpo la storica via del centro cittadino garantirà a visitatori e turisti la possibilità di avvicinarsi all'enogastronomia locale.
«Non solo, perché i negozi resteranno aperti anche domenica - spiega Beniamino Ursic - come da tradizione goriziana nella Domenica delle Palme: vogliamo insomma offrire a tutti coloro che verranno qui un'ampia gamma di possibilità, anche grazie ad una ricca serie di eventi collaterali. Abbiamo accettato con entusiasmo l'invito del Comune».
Tra le associazioni partecipanti alle iniziative del weekend ci sono la Gastronomica friulana e Gorizia a tavola: «Abbiamo deciso di tenere aperta l'Enoteca di via Rastello, 16 - spiega Marco Treu - concentrandoci sui prodotti tipici friulani, dal prosciutto di San Daniele ai formaggi della zona fino al vino Jiasik di Cormons: avremo insomma l'eccellenza della nostra produzione enogastronomica».
L'assessore Arianna Bellan aggiunge: «Grazie a tutti quelli che hanno capito l'importanza dell'evento a Gorizia: la via sarà particolarmente animata e anche piazza Vittoria sarà piena di vita grazie alla presenza di un camion dell'Expò della grandezza di 200 metri quadrati che di fatto collegherà corso Verdi a via Rastello».
Diego Falzari, presidente dell'Ardita basket, sottolinea: «Avremo a disposizione un particolare macchinario che in un paio di secondi congela i bicchieri: gustare del vino così sarà un'esperienza da provare». La Bottega del Maiale invece proporrà un imperdibile connubio tra maiale e asparagi, tra risotti e gratinature.
Aprirà per l'occasione in via Rastello, 27 anche un nuovo negozio gestito da titolari provenienti dalla Slovenia, che proporrà vini autoctoni d'oltreconfine: dalla Vitovska alla Klarnica al rosso Barbera, con assaggi del prosciutto del Carso e dei formaggi di Tolmino. «Saremo il borgo del gusto e dei sapori - chiosa Ursic - senza voler togliere nulla a nessuno, anzi: voglio andare oltre alcune polemiche sorte sui social network e dico che le manifestazioni che organizziamo sono a favore di Gorizia e non contro qualcuno».
C'è tanta attesa, nel ricco programma del weekend, anche per gli appuntamenti di domani tra alimentazione e sport: tanti i convegni che vedranno tra i partecipanti campioni come Gabriella Paruzzi, Valerio Bertotto e Chiara Calligaris.
(m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo