Da Campi Elisi a Porto vecchio: piano ciclabili Trieste al via in autunno

TRIESTE Il Comune annuncia un piano di interventi per le ciclabili, in agenda a partire da settembre. Dall’opposizione, però, si reclamano soluzioni provvisorie per l’estate. È quanto emerso nella seduta della Sesta commissione del Consiglio comunale competente in materia di urbanistica e mobilità, svoltasi ieri in modalità telematica, alla quale hanno partecipato anche l’assessore Luisa Polli e il dirigente Giulio Bernetti.
Per quanto riguarda la ciclabile che da Campo Marzio si sviluppa verso Ponziana, è stata annunciata la realizzazione di un ponticello nei pressi dell’imbocco della Gvt, tra via delle Fiamme Gialle e largo Irneri, che permetterà di proseguire il percorso più “in basso”, lato mare, lungo la ferrovia, senza quindi dover attraversare la strada come accade ora. Avvicinandosi al centro, come ha riferito a questo proposito l’ingegner Bernetti, sta procedendo positivamente il dialogo tra il Comune e l’Autorità portuale per tracciare una pista ciclabile al posto di una porzione degli attuali parcheggi lungo le rive.
In Porto vecchio, invece, è stato confermato che è prevista l’installazione di altre due postazioni di bike sharing ed è stato comunicato nel contempo che il secondo lotto dei lavori è stato già finanziato e partirà dopo Esof, rendendo possibile il collegamento della ciclabile da piazza Libertà alla rotatoria di viale Miramare, con l’obiettivo poi di allungarla fino al park Bovedo.
Rimanendo in zona, è stato precisato che il progetto dell’ovovia prevede pure la possibilità di trasportare le biciclette all’interno delle cabinovie dirette in Carso.
L’assessore Polli ha anche anticipato il contenuto di due ordinanze alle quali sta lavorando il Comune: una permetterà l’uso da parte dei ciclisti delle corsie preferenziali dei bus in via Ghega e via Carducci (come già succede in via Mazzini) e l’altra stabilirà delle deroghe nelle aree adiacenti al mare perché i cittadini abbiano la possibilità di parcheggiare più liberamente le bici.
E sempre in occasione della Sesta commissione di ieri, è stata presentata una mozione, prima firma Sabrina Morena di Open, che chiede la progettazione di una ciclabilità provvisoria in vista dell’estate, quando si ipotizza che molte persone decideranno di usufruire della bici per diminuire il rischio di contagio da coronavirus. In particolare, la proposta di Morena è quella di creare un tratto ciclabile temporaneo in corso Cavour (dietro il Magazzino delle Idee) per consentire il passaggio agevole e sicuro di chi proviene dalle Rive ed è diretto in Porto vecchio.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo