Cuffie d'oro torna a Trieste in ottobre

Dopo lo "scippo" da parte dell'Expo di Milano della passata edizione, l'unico Radio Awards d'Italia vivrà in città la sua sesta edizione
Le Cuffie d'oro in palio
Le Cuffie d'oro in palio

TRIESTE Dopo la parentesi milanese in occasione dell'Expo 2015, Cuffie d'oro, l’unico Radio Awards d’Italia, ritorna a casa, a Trieste. Lo ha annunciato Fabio Carini, ideatore della rassegna radiofonica insieme a Charlie Gnocchi, in occasione dell’inaugurazione della mostra dedicata alla radio nell’ambito del Premio Papa Hemingway di Caorle, confermando la notizia anche con un tweet: 

 

 

L'arrivederci a Trieste e l'approdo a Milano della passata edizione era stata una scelta di prestigio, ma anche "obbligata - come spiegarono gli organizzatori - dalla mancata risposta di istituzioni e sponsor locali ad un evento corteggiato negli ultimi anni da altre amministrazioni, in diverse regioni, e da partner a livello nazionale".

 

 

L’Expo porta via da Trieste le Cuffie d’Oro
Le Cuffie d'oro in palio

A riportare a Trieste la manifestazione, che assegna i premi alle migliori radio in Italia, sarebbe stato proprio il cambio di amministrazione, con il ritorno di Roberto Dipiazza, definito "determinante nella scelta di riportare Cuffie d’Oro nel capoluogo giuliano" dallo stesso Carini.

Cuffie d’Oro, nato nel 2011, è diventato, anno dopo anno, un punto di riferimento per le principali radio del panorama italiano grazie a presenze di personaggi del calibro di Fiorello, Linus, Marco Mazzoli e lo Zoo di 105, Platinette, Fernando Proce, Max Giusti, i Dear Jack, i The Kolors, Giuseppe Cruciani o Enrico Mentana, solo per citarne alcuni.

La data ufficiale della serata a Trieste, che vedrà arrivare nuovamente in città volti e voci famose delle principali emittenti radiofoniche nazionali, verrà comunicata a breve ma dovrebbe essere compresa tra la prima e la seconda metà di ottobre.

Tra le novità dell’edizione 2016 un nuovo spazio garantito alle radio locali e interregionali di tutta Italia, che potranno candidarsi per aspirare alla conquista di una delle Cuffie d’Oro, mentre è al vaglio dell’organizzazione un’iniziativa collaterale alla show principale, che possa dare spazio alle tante band giovanili emergenti.

Riproduzione riservata © Il Piccolo