Croazia, le squadre della Protezione civile Fvg approdano nelle zone colpite dal sisma

TRIESTE I cinque mezzi dell'Esercito con a bordo i volontari della Protezione civile regionale partito nella notte verso le zone terremotate sono arrivati a destinazione questa mattina, mercoledì 30 dicembre.

A darne notizia via Facebook il presidente della Regione Fvg Massimiliano Fedriga. "Il #FriuliVeneziaGiulia in prima linea al fianco della popolazione croata", ha aggiunto.

I volontari del Fvg hanno portato le prime 50 tende messe a disposizione dalla Regione per dare l'assistenza necessaria ai terremotati.

Croazia, la terra trema il terzo giorno di fila: le scosse all'alba a sud di Zagabria avvertite anche a Trieste e in regione
Croatian soldiers and people clean rubble next to damaged buildings in Petrinja, some 50kms from Zagreb, after the town was hit by an earthquake of the magnitude of 6,4 on December 29, 2020. - The tremor, one of the strongest to rock Croatia in recent years, collapsed rooftops in Petrinja, home to some 20,000 people, and left the streets strewn with bricks and other debris. Rescue workers and the army were deployed to search for trapped residents, as a girl was reported dead. (Photo by Damir SENCAR / AFP)

Nella giornata di oggi altre 50 tende, rese disponibili dalla regione Veneto, raggiungeranno la città di Petrinja..

Il Presidente del Consiglio dei Ministri, d’intesa con il Dipartimento della Protezione civile, ha infatti disposto l’invio in Croazia di 100 tende per fronteggiare l’emergenza in atto e dare sostegno alle attività di soccorso e di assistenza alla popolazione colpite dal terremoto.

L’operazione, che rientra nell’ambito del Meccanismo europeo di protezione civile, è stata disposta a seguito della richiesta di assistenza internazionale formulata dalla Croazia alla Commissione Europea.

Riproduzione riservata © Il Piccolo