Cristicchi sul palco a Capodistria nel nome di Sergio Endrigo VIDEO

L’autore di “Magazzino 18” venerdì alle 20 nella cittadina rivierasca con la Mitteleuropa Orchestra a dieci anni dalla morte del cantautore polesano

TRIESTE. A dieci anni dalla scomparsa del cantautore polesano Sergio Endrigo, venerdì 30 ottobre, alle 20, sul palco del teatro di Capodistria Simone Cristicchi e la Mitteleuropa Orchestra diretta da Valter Sivilotti daranno vita a "Hommage à Sergio Endrigo”, progetto firmato Folkest in collaborazione, fra gli altri, con l'Aias Capodistria, il sostegno e patrocinio del ministero della Cultura della Repubblica di Slovenia, del Comune e della Can.

Sarà una serata di grande emozione per Cristicchi che porta per la prima volta in Istria questo progetto nato nel 2013, frutto del rapporto di stima e amicizia fra i due artisti. «Entrerò nella sua musica e poesia in punta di piedi, rispettandone l'anima antica», spiega il cantautore romano. «Ho avuto l'onore di poter incidere con lui un duetto nel mio primo album "Fabbricante di canzoni". Sono sempre stato legato alla sua figura di artista e di uomo, mi rivedo molto nella sua poliedricità, nel suo cambiare sempre pelle».

Cristicchi a Capodistria: omaggio a Endrigo

Cristicchi sarà non solo interprete delle canzoni più belle e famose di Endrigo, ma eseguirà anche suoi brani a lui ispirati. «È raro che un cantautore interpreti testi di altri - prosegue Cristicchi - ma in questo caso si tratta del repertorio di autore che considero il mio maestro artistico e umano».

Sul palco del teatro di Capodistria ci sarà anche spazio per la parola: «Leggerò anche un mio pensiero scritto per lui. Lo ricordo divertente e amabile, per nulla burbero come troppo spesso lo descrivevano i giornali dell'epoca. Era schivo, non amava i paparazzi e i pettegolezzi. Una cosa che tanto mi stupisce è il fatto che fosse famosissimo all'estero, in Paesi lontani come Brasile e Cuba, e sottovalutato in patria».

Il repertorio della serata prevede l'esecuzioni di brani riarrangiati da Sivilotti, che è anche autore e arrangiatore delle musiche di "Magazzino 18", spettacolo dedicato al dramma dell'esodo dalla terra istriana e alle foibe, prodotto dal Teatro stabile del Friuli Venezia Giulia per la direzione di Antonio Calenda che ha riscosso grande successo in Italia e all'estero. Un esempio di teatro civile di parola e musica, di riscoperta della storia raccontata dalle vittime, inserito anche quest'anno nel cartellone del Rossetti  di Trieste dal 5 all'8 novembre fuori abbonamento.

Rispetto agli allestimenti andati in scena in precedenza e trasmessi dalla Rai, la serata a Capodistria presenta delle novità; fra queste l'esecuzione di "Altre emozioni", l'ultimo brano scritto e interpretato da Endrigo prima della sua scomparsa, avvenuta il 7 settembre del 2005.

Margherita Reguitti

Riproduzione riservata © Il Piccolo