Crescono i ristoranti “senza glutine”

In Friuli Venezia Giulia sono molti i negozi in cui il celiaco può trovare alimenti senza glutine, e sempre in aumento i punti di ristoro. Tra i primi ad accogliere l'idea del "senza glutine", nel 2005 furono i proprietari del ristorante pizzeria "Al pellegrino" di Gradisca.
«Erano molti tra i clienti, i celiaci che venivano a mangiare da noi e portavano i loro prodotti da casa, e la cosa ci incuriosì molto - spiega Michele - e dopo esserci documentati, nel 2008 in seguito all'approvazione dell'Associazione Italiana Celiaci, e la liberalizzazione del commercio, cominciammo l'attività».
La celiachia è una malattia autoimmune dell'intestino che non riuscendo ad assimilare il glutine ne diventa permanentemente intollerante.
Ultimamente si sta molto parlando di celiachia come problema, che fortunatamente tutta l'Italia si sta impegnando a limitare.
La diversificazione delle possibilità di reperire alimenti senza glutine è in atto ormai da anni.
«All'inizio non fu facile - rivela - ma con il passare del tempo abbiamo imparato a gestirlo al meglio».
Grazie alla varietà degli strumenti di lavoro e il miglioramento delle ricette, oggi questo ristorante e negozio di tali prodotti, si spinge oltre e vuole aprirsi ad una nuova realtà come quella di un laboratorio gastronomico di vendita al dettaglio che sicuramente renderà felici tutti i celiaci della zona.
Chiara Crognaletti
III BSU Liceo Sc. Umane
“Slataper”
Riproduzione riservata © Il Piccolo