Cresce l’autostrada del mare per la Turchia Un nuovo ro-ro e altri due “allungati”

L’autostrada del mare Trieste-Turchia è invece in ulteriore crescita. Da marzo 2017 un quinto traghetto partirà settimanalmente dal terminal Emt del Gruppo Parisi sul Molo Sesto. Il traghetto è stato...
Foto Bruni 17.01.14 Molo V Samer chipping:la nuova linea ferroviaria per container
Foto Bruni 17.01.14 Molo V Samer chipping:la nuova linea ferroviaria per container

L’autostrada del mare Trieste-Turchia è invece in ulteriore crescita. Da marzo 2017 un quinto traghetto partirà settimanalmente dal terminal Emt del Gruppo Parisi sul Molo Sesto. Il traghetto è stato recentemente varato nel cantiere tedesco di Flensburg, al confine con la Danimarca. Già da gennaio il porto turco di approdo non sarà più quello pubblico di Haydarpasa,bensì quello privato che l’operatore logistico Ekol ha finito di costruire a Sud di Istanbul, sul mar di Marmara. Il principale capolinea triestino della rotta turca rimane quello della Samer, in Riva Traiana. In questo caso non è previsto l’aggiunta di nuovi traghetti ai 14 attuali, ma tra febbraio e maggio ne entreranno in linea due allungati con una capacità che verrà portata a 300 camion. Sul Molo Quinto, ad opera della Samer seaports&terminals, stanno anche per partire i lavori, per un investimento complessivo di 12 milioni di euro, che prevedono in particolare il potenziamento della piastra ferroviaria. (s.m.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo