Costituito il Gect: aderiscono 20 comuni da Pola a Monfalcone

«Il percorso per costituire il Gect Alto Adriatico ha segnato oggi un passo decisivo: sono stati condivisi Statuto e Convenzione per la gestione del Gruppo europeo cooperazione territoriale, e definite le Amministrazioni di Fvg, Slovenia e Croazia che vi aderiscono e rappresentano una continuità da Monfalcone a Pola, comprendendo oltre venti Comuni costieri, carsici e dell'Istria centro-occidentale».
È il primo commento, in serata, dell'assessore all'Organizzazione e attuazione del mandato Roberto Treu che, con il sindaco Roberto Cosolini, è intervenuto a Muggia dov'è stato costituito il Gruppo europeo di cooperazione territoriale. Aderiscono al Gect i Comuni di Trieste,Muggia, Capodistria, Duino-Aurisina, San Dorligo della Valle-Dolina, Sgonico, Monrupino, Monfalcone, Isola, Pirano, Divaca, Hrpelje, Buie, Verteneglio, Cittanova, Parenzo, Pinguente e anche le Università degli Studi di Trieste, del Litorale e Juraj Dobrila di Pola. «Il Gect - ha sottolineato ancora l'assessore Roberto Treu - può e vuole rappresentare un fattore strategico di crescita integrata per tutta quest'area, in particolare su temi fondamentali come economia, lavoro, ambiente, turismo, cultura, condizioni e politiche sociali. L'adesione delle Università di Trieste, Capodistria e Pola qualifica ulteriormente gli obiettivi strategici del Gect, offrendo la possibilità di accrescere le potenzialità progettuali di sviluppo di alta qualità».
Riproduzione riservata © Il Piccolo