Costa Deliziosa arriva a Trieste dopo il giro del mondo in 4 mesi
La nave era partita dalle Rive il 7 dicembre scorso con circa 2 mila passeggeri: visitati 4 continenti, 52 destinazioni e 21 Paesi

Si è concluso oggi a Trieste il giro del mondo di Costa Deliziosa. Sempre dalle Rive era partita il 7 dicembre scorso, con circa 2 mila passeggeri che hanno viaggiato per oltre quattro mesi, visitando 4 continenti, 52 destinazioni e 21 Paesi. A bordo vacanzieri da tutto il globo e anche diversi triestini, che, poco prima di salpare, avevano raccontato le loro emozioni.
La nave ha toccato, dopo l’Europa, anche l’Africa, il Sud America e l’Oceania, passando per le città del Brasile e dell’Argentina fino alle isole della Polinesia, raggiungendo la Nuova Zelanda e l’Australia, tornando verso il Sudafrica e la Namibia, prima di rientrare nel Mediterraneo attraverso il canale di Suez. Tra i momenti più speciali vissuti dagli ospiti di Costa Deliziosa, il Capodanno a Rio de Janeiro, con lo spettacolo dei fuochi d’artificio sulla spiaggia di Copacabana, ma anche tra i ghiacciai della Terra del Fuoco.
Sempre da Trieste partirà anche il Giro del Mondo 2026, il 21 novembre 2025, con un percorso rinnovato, verso ovest, con 142 giorni di esplorazione dei paesaggi del Sud America, della natura delle isole del Pacifico, dalla Polinesia Francese alla nuova Caledonia, spingendosi poi fino a Tokyo e all’India.
La formula sarà sempre la stessa, con una lunga vacanza che consentirà ai passeggeri di visitare tanti luoghi seguendo un’unica tratta. L’edizione 2027 del Giro del Mondo partirà invece da Savona il 26 novembre 2026 e farà ritorno nella stessa città il 12 aprile 2027, in questo caso sono previsti 139 giorni di traversata, che inizieranno con la navigazione dell’Atlantico verso i Caraibi, toccando per la prima volta l’isola privata Half Moon Cay alle Bahamas. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo