Costa Azzurra, stabilimenti rinnovati

GRADO. Investimenti complessivi, sostenuti da tutti gli stabilimenti, attorno al mezzo milione di euro. Maggiore sicurezza e sistema di soccorso, con idonee strumentazioni (defibrillatori), ma anche animazione, a turnazione tra gli stabilimenti, ogni giorno durante l’intera stagione estiva.
Ecco come si presenta la spiaggia della Costa Azzurra nel 2015 mantenendo inoltre invariati, così come da alcuni anni, i costi per l’affitto ed il noleggio delle attrezzature. Un arenile che da una striminzita striscia di sabbia nel passato s’è trasformata oggi in una spiaggia ampia e molto frequentata, tanto che parte della stessa, quella verso il terrapieno di via Milano, è pressoché inutilizzata.
Con il passare degli anni, dal primordiale stabilimento balneare (un chiosco in legno che ospitava anche il bar) gli stabilimenti balneari sono aumentati. Oggi sono attivi lo stabilimento “Costa Azzurra”, conosciuto anche come Jolly Bar (è stato per anni uno dei locali di riferimento della stagione estiva, specialmente negli anni Sessanta-Settanta, anche durante le serate al chiaro di luna), il “Tivoli”, il “Piper” e l’ultimo nato, il “Key Est”.
Lungo l’arenile c’è, inoltre, uno spazio che è stato riservato dal Comune per metterlo a disposizione dell’Ospizio Marino. Quest’anno, considerato che la struttura riabilitativo-sanitaria non è ancora pronta, rimarrà vuoto o potrebbe essere dato in concessione provvisoria, solo per questa stagione, a uno dei due confinanti stabilimenti.
Ciò che distingue questa spiaggia dalle altre è anche il livello del mare che è già abbastanza profondo piuttosto vicino dalla riva.
Non solo. Trovandosi al confine con il canale d’accesso a Grado, l’arenile gode anche delle immancabili e continue correnti (nel canale, dov’è vietato nuotare, sono talvolta molto forti) che mantengono tutto pulito.
C’è un ulteriore aspetto messo in evidenza dai titolari degli stabilimenti: si tratta di un arenile libero dove per accedervi non si paga alcun ticket.
Caratteristiche, unitamente alle attrezzature e ai servizi proposti, alle quali si aggiunge a partire da quest’anno anche l’ulteriore potenziamento del servizio di vigilanza e assistenza.
Nell’arco dell’inverno tutti gli operatori turistici hanno frequentato, grazie alla collaborazione instaurata con la Sogit, un corso per l’utilizzo del defibrillatore e per il primo intervento. Naturalmente la spiaggia è oggi dotata anche di queste attrezzature che possono contribuire a salvare delle vite umane.
Per quanto riguarda i lavori effettuati, c’è stato un pressoché totale rinnovamento dei chioschi in spiaggia e soprattutto di tutti i servizi. Inoltre, nel corso della stagione estiva, l’animazione sarà particolarmente intensa, giorno e sera. Non ci saranno più i grandi appuntamenti musicali con la partecipazione di interpreti di assoluto valore che hanno contrassegnato le ultime stagioni, ma la musica non mancherà e sarà sempre di forte richiamo.
Le animazioni e gli intrattenimenti sono stati studiati per tutte le fasce d’età e si svolgeranno alternativamente in tutti gli stabilimenti. Come novità c’è l’annuncio (il calendario non è ancora pronto e sarà reso pubblico a breve) che si svolgeranno anche serate a tema.
La spiaggia della Costa Azzurra, al di là di quanto propongono gli stabilimenti, rimane comunque un luogo di richiamo, anche per una salutare passeggiata fino alla scogliera.
anboemo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo