Cosolini: «Via Mazzini tornerà pedonale»

La pedonalizzazione di via Mazzini, nonostante l’esito poco incoraggiante della sperimentazione, si farà. Le rassicurazioni fornite ieri dal sindaco Roberto Cosolini e dall’assessore Elena Marchigiani ai commercianti della zona non hanno tratteggiato un cronoprogramma futuro, ma sono servite almeno a sedare gli animi. Cosolini, in un incontro organizzato in municipio con una quindicina di operatori sostenitori di un centro “free-bus” ha spiegato per filo e per segno i problemi che si è trovato a fronteggiare: quelli ben noti degli autobus, sostanzialmente. «Ho dovuto concludere la sperimentazione rinviando la pedonalizzazione definitiva – ripercorre il primo cittadino – ma il progetto resta un punto fermo dell’amministrazione. Ricordo che i disagi sul trasporto e le perdite economiche (il calo dei biglietti venduti su alcune linee colpite dal provvedimento, ndr) rischiavano di causare un indebolimento del servizio. Devo dire – chiosa il sindaco – che questa giunta, con l’impegno dell’assessore Marchigiani, ha avuto il coraggio di sperimentare. Poi abbiamo tirato le somme, dolorose, ma la pedonalizzazione si farà».
Il sindaco non abbozza previsioni, tanto meno date, ma è chiaro che se ne riparlerà dopo l’altro grande cantiere in vista: la ristrutturazione della galleria di piazza Foraggi che potrebbe creare non pochi disagi. Marchigiani, dal canto suo, rimarca la personale soddisfazione con cui si è svolta la riunione con i commercianti «con cui lavoreremo in modo costruttivo». E i diretti interessati, certamente delusi dal dietrofront, non vogliono soffiare sul fuoco. «Incontro proficuo – commenta Alberto Giorgi, responsabile del negozio Robe di Kappa –, Cosolini ci ha chiarito le problematiche per il trasporto, di cui prendiamo atto. La sperimentazione non ha avuto buon esito per le questioni addotte da Trieste Trasporti. Il sindaco è dispiaciuto, ci ha messo la faccia».
Il titolare di Monti, Gabriele Leonori, auspica «una pedonalizzazione definitiva come in qualsiasi città europea. È per una questione di vivibilità del centro». Se Confcommercio prenderà posizione la prossima settimana, il consigliere comunale Pd Mario Ravalico, presidente della Commissione Urbanistica, respinge la richiesta dell’opposizione su una revisione del Piano del traffico: «La pedonalizzazione di via Mazzini e la fruizione di Corso Italia da parte dei soli bus in doppio senso di marcia sono provvedimenti che rientrano nel piano, già approvato – spiega – e quindi per la loro realizzazione non servono ridiscussioni o varianti».
Interviene anche FareAmbiente Fvg, con il coordinatore Giorgio Cecco: «Cosolini ha fatto bene ad ascoltare la voce dei cittadini e il nostro appello sulla riapertura di via Mazzini, si pensi ora a procedere con un importante strumento pianificatore come il Piano del traffico con più attenzione verso le esigenze della maggioranza della popolazione».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo