Cosa fare “da grandi”? Gli adulti-vip si raccontano ai giovani

L.g.

La repubblica marinara e il porto che fu di Vienna. L’estremo ovest e l’estremo est d’Italia, accomunati dalla cabinovia. L’assessore all’Urbanistica del Comune di Genova, vale a dire l’architetto Simonetta Cenci, ieri è stata ricevuta in Municipio dal sindaco Roberto Dipiazza.

Tra i temi trattati appunto le varie declinazioni del progetto di funicolare, sulla cui realizzazione le due città collaboreranno, stando a quanto riferito da Dipiazza a margine dell’incontro. Proprio in questi mesi autunnali il Comune di Genova ha pubblicato il bando per affidare la progettazione e l’esecuzione dei lavori, che serviranno a costruire la nuova cabinovia di collegamento tra le località Stazione Marittima e Forte Begato.

Tornando a Trieste, domani invece comincia una tre giorni di dibattito, sul futuro collegamento tra Opicina, Barcola e il centro (le iscrizioni si sono chiuse ieri). L’appuntamento si svolgerà nell’auditorium Generali di Porto vecchio. Nel frattempo, nel corso dell’incontro a Palazzo Cheba, il primo cittadino ha illustrato all’assessore Cenci lo sviluppo previsto per l’area di Porto vecchio, gli investimenti e l’interesse attualmente manifestato da numerosi investitori per Trieste, città che sta vivendo un momento «straordinario», tanto da essersi guadagnata proprio ieri il primo posto nella classifica del Sole 24 ore per la qualità della vita.

L’assessore Cenci (architetto partner e direttore generale dell’Atelier Alfonso Femia Genova-Milano-Parigi, con cui ha maturato una vasta esperienza in campo nazionale e internazionale, sia come progettista che come manager) ha dimostrato grande interesse per l’evoluzione delle opportunità nel capoluogo giuliano. Ha inoltre riferito che Genova si sta muovendo concretamente in ambito portuale, ad esempio per realizzare attraverso un apposito studio l’elettrificazione delle banchine. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo