Corsi su pane, pizza e bigiotteria creativa

L’Università Popolare di Trieste, in collaborazione con l’Associazione delle comunità istriane, organizza due corsi sulla preparazione del pane e della pizza, con l’obiettivo del recupero e della...

L’Università Popolare di Trieste, in collaborazione con l’Associazione delle comunità istriane, organizza due corsi sulla preparazione del pane e della pizza, con l’obiettivo del recupero e della conservazione delle ricette originali, che sono tra i pilastri fondamentali del nostro ricchissimo patrimonio gastronomico.

I corsi, dal titolo “Il pianeta Italia, ricchezza e cultura attraverso l’arte del pane e della pizza”, sono concepiti per offrire le basi della conoscenza della materia: le farine, i lieviti, la lievitazione e i meccanismi che la favoriscono, le forme del pane o la stesura della pizza, come guarnire una focaccia e come gestire le cotture.

La conoscenza della materia è alla base anche di un’altra proposta formativa dell’Università Popolare di Trieste: quella dedicata alla bigiotteria creativa con materiali alternativi.

Durante il corso “Ri-creo, dunque creo” saranno usati materiali di recupero, presenti nelle case, come plastica, stoffa e pezzi di cuoio o pelle che verranno trasformati mediante uno stimolante lavoro di gruppo e individuale, in oggetti da indossare come accessori da portare o da regalare.

Per le informazioni e iscrizioni: Università Popolare di Trieste, Piazza Ponterosso, 6, telefono 0406705111, sito www.unipoptrieste.it.

Riproduzione riservata © Il Piccolo