Corsi di guida nel weekend per gli autotrasportatori

Un’iniziativa controcorrente. Sì, in un periodo di pesante crisi economica che coinvolge anche il settore dell’autotrasporto, a Gorizia emerge un’interessante iniziativa promossa dall’Istituto di guida di via Nizza.
Si tratta dell’organizzazione di corsi per il conseguimento di patenti di categoria superiore C/E nei giorni di sabato e domenica, festività comprese. Ma in cosa consiste la particolarità di questo servizio.
A spiegarlo nello specifico è il titolare dell’Istituto di guida Claudio Lenarduzzi. «L’idea di sacrificare le giornate festive per permettere a questi lavoratori di conseguire la patente di guida senza perdere ore di lavoro e fermare i veicoli nelle ore settimanali creando un notevole danno economico alle loro aziende, nasce dal fatto che la clientela che si è rivolta a noi ha sedi sparse in tutta Italia ed è specializzata in trasporti internazionali. Si tratta di autisti che quindi trascorrono gran parte del loro tempo in viaggio e possono disporre a malapena dei sabati e delle domeniche quali giorni di libertà: i fruitori di questo servizio possono quindi frequentare i corsi nelle ore non lavorative».
Lenarduzzi entra maggiormente nello specifico e ricorda che sono autisti in gran parte di nazionalità serba, residenti in Italia e con regolare contratto di lavoro con le più grosse ditte nazionali di autotrasporto.
«Tutto questo è reso possibile, e qui mi corre l’obbligo di ringraziare chi ha permesso di realizzare questo progetto, grazie alla fattiva collaborazione della Provincia di Gorizia, nella persona dell’assessore Donatella Gironcoli e della dirigente architetto Lara Carlot e del servizio di motorizzazione civile che, con lungimiranza e impegno, hanno permesso a questi lavoratori di effettuare gli esami teorici e pratici nel giorno di sabato, con tutte le difficoltà e i sacrifici del caso», spiega ancora il titolare dell’Istituto di guida.
«A detta dei datori di lavoro, dei titolari delle aziende interessate situate in tutto il territorio nazionale, questa opportunità offerta da Gorizia ha garantito di poter ottenere l’ambito conseguimento dell’attestato senza perdere alcuna preziosa ora lavorativa, cosa che in un momento congiunturalmente grave e di grande difficoltà come l’attuale non può che essere positivamente accolta». (fra.fa.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo