Coronavirus, un morto a Trieste: la triste conta riparte dopo quasi due mesi

TRIESTE Un nuovo decesso a Trieste di una persona positiva al Covid-19, non accadeva dal 13 giugno. Il dato è stato reso noto dalla Regione nel consueto bollettino divulgato dal vicepresidente Riccardo Riccardi.
La persona deceduta è un uomo di 87 anni con altre patologie, è la vittima numero 197 nel capoluogo giuliano dall’inizio dell’emergenza coronavirus, arrivata a quasi due mesi di distanza dall’ultimo caso a Trieste, anche quello riguardante un uomo con altre patologie.
Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono morte 348 persone con tampone positivo al Covid: oltre al dato di Trieste, ci sono state 77 vittime a Udine di cui l’ultima l’altro ieri, 68 a Pordenone e 6 a Gorizia.
La buona notizia di giornata arriva dalla riduzione del numero delle persone al momento positive che scende a 163, con un calo di nove unità rispetto a lunedì. Sono stati però rintracciati tre nuovi casi: uno a Trieste, uno a Udine e uno a Gorizia. Si tratta di italiani con alcuni contatti all’estero, quindi verosimilmente il contagio non ha base in regione.
Complessivamente dall’inizio della pandemia le persone che hanno contratto il Covid-19 in Fvg sono 3.452: 1.421 a Trieste, 1.053 a Udine, 748 a Pordenone e 227 a Gorizia, alle quali si aggiungono un cittadino comunitario già rientrato nel proprio Paese e due residenti fuori regione. Resta stabile a tre il numero delle persone in terapia intensiva, si tratta di pazienti con altre patologie e risultati positivi al tampone. Scende invece il numero di ricoverati negli altri reparti, di due unità, arrivando a otto. I totalmente guariti (negativi a due tamponi a distanza di 24 ore) sono 2.941, i clinicamente guariti (senza più sintomi ma ancora positivi al tampone) sette mentre scende il numero di soggetti in isolamento, che passano dai 151 di lunedì ai 145 di ieri.
Riproduzione riservata © Il Piccolo