Coronavirus, test rapido sperimentato al liceo Dante, la regione ne ha acquistati 5mila

TRIESTE Il test rapido Covid è stato sperimentato questa mattina, venerdì 8 ottobre, al liceo Dante Alighieri di Trieste, alla presenza del presidente della Regione Fvg, Massimiliano Fedriga, del vicepresidente e assessore alla Salute, Riccardo Riccardi, e dell'assessore all'istruzione Alessia Rosolen.
L'esame permette di dare, in 20 minuti e con un buon grado di attendibilità, una risposta sulla positività o negatività della persona, snellendo di gran lunga il monitoraggio nelle scuole.

In particolare oggi a sottoporsi sono stati una studentessa maggiorenne, Marta, e una docente. Per entrambe il test è risultato negativo. «In caso di positività - ha sottolineato Riccardi - si procederà all'effettuazione di un tampone tradizionale. Ma certamente è una sorta di filtro importante»
Riccardi ha colto l'occasione per annunciare l'acquisto di una prima fornitura.
«I primi 5 mila kit - ha evidenziato - sono già stati distribuiti alle tre aziende sanitarie regionali, con il sistema scolastico che ha già messo in funzione i test. Questa procedura diventa determinante per il modello organizzativo perché consente di avere una risposta in breve tempo rispetto al tampone tradizionale, eliminando tutti quei disagi dovuti ai tempi d'attesa». I positivi, ha ribadito il vicepresidente, «saranno, poi, sottoposti poi al tampone tradizionale».
Ancora Riccardi: «Abbiamo partecipato insieme alla Regione Veneto a una gara per l'approvvigionamento di test
specifici rapidi, che si sta completando. Contiamo di avere diverse decine di migliaia di test a disposizione. Essendo stata, la procedura, validata qualche giorno fa dal governo ci aspettiamo di aver il flusso da parte della gestione commissariale per la nostra quota parte».
Riproduzione riservata © Il Piccolo