Coronavirus, secondo giorno senza morti a Trieste e nell'Isontino

TRIESTE. Un altro segnale di speranza dopo la giornata di ieri: anche oggi, sabato 9 maggio, il coronavirus non ha mietuto altre vittime né a Trieste né nell'Isontino. Al piccolo sospiro di sollievo tirato ieri se ne aggiunge quindi oggi un altro: nell'area della regione più colpita dal Covid-19 sia ieri sia oggi il numero dei morti resta stazionario: 166 a Trieste e 4 a Gorizia.
La discesa dell'epidemia in Friuli Venezia Giulia sembra confermarsi, anche se nella regione - secondo i dati forniti dal sito della Protezione Civile Fvg e aggiornati nel pomeriggio - si è comunque registrato un decesso in più rispetto a ieri, precisamente nella provincia di Pordenone, dove adesso il numero dei morti sale a 66 (+1). Nessun decesso in più rispetto a ieri neanche a Udine, con finora in tutto 75 morti da Covid-19. Complessivamente il numero dei decessi in regione arriva a quota 311, con un morto in più appunto rispetto a venerdì.
Anche il numero dei contagi, seppur lievemente, in regione continua gradualmente a diminuire. Oggi i casi accertati positivi al Coronavirus in Friuli Venezia Giulia sono 3.124, con un incremento di 8 unità rispetto a venerdì, quando l'aumento dei contagi era stato pari a +9. I totalmente guariti sono 1.832, mentre i clinicamente guariti (persone senza più sintomi ma non ancora negative al tampone) sono 115.
Per quanto riguarda le persone risultate positive al virus, l'area triestina registra 1.311 infettati; seguono Udine con 968, Pordenone con 650 e Gorizia con 195. Sono però 3 i pazienti che attualmente si trovano in terapia intensiva, uno in più rispetto a ieri. I ricoverati in altri reparti risultano essere 101 e le persone in isolamento domiciliare sono 765. Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute e Protezione civile, Riccardo Riccardi, dalla sede operativa di Palmanova.
Riproduzione riservata © Il Piccolo