Coronavirus, la Cina proibisce il commercio e consumo di animali selvatici

Il Comitato permanente del Congresso Nazionale del Popolo, il massimo organo legislativo cinese, durante una sessione di oggi ha approvato una risoluzione sul divieto assoluto del commercio illegale di animali selvatici e sull'eliminazione del consumo di animali selvatici a tutela della vita e della salute delle persone.
La mossa punta, tra l'altro, a mettere a salvaguardare la sicurezza biologica ed ecologica e a prevenire efficacemente i principali rischi per la salute pubblica.
In seguito al provvedimento, il consumo di animali selvatici terrestri «di importante valore ecologico, scientifico e sociale» che sono sotto la protezione dello Stato, così come di altri animali selvatici terrestri, compresi quelli allevati o in cattività, è severamente proibito.
Anche la caccia, il commercio e il trasporto di animali selvatici che crescono e si riproducono naturalmente allo stato selvatico a scopo di consumo sono completamente vietati.
La decisione stabilisce che il consumo e il commercio illegali di animali selvatici devono essere severamente puniti. La decisione entra in vigore il giorno della sua promulgazione.
Segui LaZampa.it su Facebook (clicca qui), Twitter (clicca qui) e Instagram (clicca qui)
Riproduzione riservata © Il Piccolo