Coronavirus in Fvg, quasi mille contagi nelle ultime 24 ore. Altre 9 vittime, di cui 2 a Trieste

Sono in tutto 974 i nuovi positivi. Rispetto alla giornata precedente rallenta il ritmo dei decessi: -23.  in miglioramento anche le terapie intensive (55 pazienti totali, 4 in meno di ieri) e i ricoveri in altri reparti (594, ovvero 7 in meno)

TRIESTE. Oggi, sabato 19 dicembre, in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 974 nuovi contagi su 12.921 tamponi (pari al 7.54%), di cui 1.825 antigenici rapidi. In riduzione i decessi (8 casi più 1 pregresso, 23 in meno rispetto a ieri) e in miglioramento anche le terapie intensive (55 totali, -4) e i ricoveri in altri reparti (594, -7). Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

Fino al 6 gennaio l'Italia "rossa" nei festivi e prefestivi, arancione nei feriali. Sì a due ospiti non conviventi in casa
Il premier Conte alla conferenza stampa del 18 dicembre in cui annuncia la stretta di Natale contenuta nel decreto legge appena approvato dal Consiglio dei ministri

Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 44.533, di cui: 9.462 a Trieste, 19.812 a Udine, 9.445 a Pordenone e 5.269 a Gorizia, alle quali si aggiungono 545 persone da fuori regione. I casi attuali di infezione risultano essere 14.127.

Coronavirus in Fvg, positivo il direttore della Protezione civile regionale Amedeo Aristei
Da sinistra: Il direttore della Protezione civile Fvg Amedeo Aristei, con il governatore della Regione Massimiliano Fedriga e l'assessore regionale alla salute Riccardi (foto Petrussi d'archivio)

I decessi complessivamente ammontano a 1.408, con la seguente suddivisione territoriale: 420 a Trieste, 612 a Udine, 287 a Pordenone e 89 a Gorizia.

Coronavirus in Fvg, positivo il direttore della Protezione civile regionale Amedeo Aristei
Da sinistra: Il direttore della Protezione civile Fvg Amedeo Aristei, con il governatore della Regione Massimiliano Fedriga e l'assessore regionale alla salute Riccardi (foto Petrussi d'archivio)

I totalmente guariti sono 28.998 mentre i clinicamente guariti 647, mentre le persone in isolamento risultano essere 12.831. 

L'APPROFONDIMENTO:

Sono 18 i casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture residenziali per anziani, mentre ammontano a 20 gli operatori sanitari contagiati all'interno delle stesse. Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di sette infermieri, due medici e quattro Oss; nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di tre amministrativi, quattro infermieri, un Oss e un professionista sanitario; nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale di due amministrativi, un terapista, un infermiere, un medico, un operatore tecnico e un Oss. Infine, da registrare la positività al virus di quattro persone rientrate dalla Romania, una dall'Egitto, una dal Messico e una dall'India.  

Riproduzione riservata © Il Piccolo