Coronavirus in Fvg, due morti a Trieste e 7 nuovi contagi (6 a Trieste, 1 a Gorizia)

Il numero complessivo dei decessi arriva a quota 333. In terapia intensiva un paziente per accertamenti. Cala comunque il numero di persone attualmente positive: sono 391, 21 in meno rispetto a ieri
Nurse at the triage of Spedali Civili hospital during the Covid-19 emergency, in Brescia, 06 May 2020 ANSA / Filippo Venezia
Nurse at the triage of Spedali Civili hospital during the Covid-19 emergency, in Brescia, 06 May 2020 ANSA / Filippo Venezia

TRIESTE Ancora altre due vittime da Covid in Fvg, e sempre a Trieste che oggi, giovedì 28 maggio, conta complessivamente 188 morti. In tutta la regione adesso di decessi da coronavirus se ne registrano 333, con gli altri capoluoghi fermi rispettivamente a quota 73 Udine, 67 Pordenone e 5 Gorizia. La terapia intensiva torna a essere occupata, ma da un solo paziente ricoverato per accertamenti diagnostici.

Coronavirus, in Fvg 3.255 casi totali, quattro in più rispetto a ieri. Due i nuovi decessi a Trieste
Foto BRUNI Trieste 24.05.2020 Riviera di Barcola: piu bici che bagnanti

Sul fronte dei nuovi contagi, niente di tanto diverso dalle ultime rilevazioni. Analizzando i dati complessivi, dall'inizio dell'epidemia le persone risultate positive al virus sono 3.262. Significa che oggi i nuovi casi positivi registrati sono 7 in più di ieri, così dislocati: 1.384 (+6) a Trieste, 981 a Udine, 684 a Pordenone e 213 (+1) a Gorizia.

Cala comunque il numero di persone attualmente positive al virus in Friuli Venezia Giulia (equivalenti alla somma degli ospedalizzati, dei clinicamente guariti e degli isolamenti domiciliari): ad oggi sono 391, 21 in meno rispetto alla giornata di ieri.

Terapia intensiva vuota a Trieste: dimesso l’ultimo paziente. Adesioni in frenata per gli esami sierologici
Placeholder

I totalmente guariti invece ammontano a 2.538 (26 più di ieri), i clinicamente guariti a 55 e le persone in isolamento domiciliare sono 284. I ricoverati in altri reparti rimangono 51.

Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute e Protezione civile, Riccardo Riccardi.

Riproduzione riservata © Il Piccolo