Coronavirus in Fvg, 753 nuovi contagi e 33 decessi

Cinque vittime a Trieste, due a Gorizia. Sono 59 le persone in terapia intensiva mentre sono in diminuzione, e pari a 601, coloro che si trovano ricoverati in altri reparti
Dott. Nillo Tallon - Test Rapidi Covuid-19 all'estreno dell'ambulatorio.Meolo, 02/11/2020.Foto A. Gilardi/Ag. Lorenzo Pòrcile
Dott. Nillo Tallon - Test Rapidi Covuid-19 all'estreno dell'ambulatorio.Meolo, 02/11/2020.Foto A. Gilardi/Ag. Lorenzo Pòrcile

TRIESTE Oggi, venerdì 18 dicembre, in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 753 nuovi contagi e 33 decessi da Covid-19, di cui uno che risale al 29 novembre.

Sono 59 (+2) le persone in terapia intensiva mentre sono in diminuzione, e pari a 601 (-29) coloro che si trovano ricoverati in altri reparti. In ragione della trasmigrazione dei dati in nuovi server, il valore odierno dei tamponi eseguiti è ancora in corso di aggiornamento.

Coronavirus, in Fvg 707 casi su 9.794 tamponi e 27 morti
Una persona sottoposta a tampone

 Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 43.559, di cui: 9.317 (+107) a Trieste, 19.446 (+372) a Udine, 9.088 (+197) a Pordenone e 5.168 (+69) a Gorizia, alle quali si aggiungono 540 (+8) persone da fuori regione.

I casi attuali di infezione risultano essere 14.390.

I decessi complessivamente ammontano a 1399, con la seguente suddivisione territoriale: 418 (+5)  a Trieste, 608 (+23) a Udine, 284 (+3) a Pordenone e 89 (+2) a Gorizia.

I totalmente guariti sono 27.770 mentre i clinicamente guariti 639, mentre le persone in isolamento risultano essere 13.091.

 

Nel dettaglio dei dati odierni, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 35 casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari risultati contagiati all'interno delle stesse strutture sono in totale 27.

Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di dodici infermieri, un medico, sette Oss, un amministrativo e un tecnico; nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di due infermieri, un Oss e un autista; nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale di due infermieri, un medico e un terapista; al Burlo, un Oss e uno psicologo.

Infine, da registrare la positività al virus di una persona rientrata dalla Romania.

Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo