Coronavirus in Fvg, 672 contagi e 15 decessi: record di ricoveri in terapia intensiva

 I ricoveri nelle terapie intensive sono 77, ben 7 più di ieri. Quelli in altri reparti risultano essere 530 (-2)

TRIESTE Oggi, martedì 16 marzo, in Friuli Venezia Giulia sono 672 i casi registrati in Friuli Venezia Giulia su 10.272 test, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività del 6.54%. Quindici i decessi, ma a preoccupare sono soprattutto i ricoveri in terapia intensiva: 77, sette più di ieri, quando già si era toccato il picco dall'inizio della pandemia.

Un dato che conferma gli effetti sul sistema sanitario provocati dalla terza ondata del coronavirus, che continua a colpire pesantemente le province di Udine e Gorizia, ma con Trieste che pure mostra numeri in netto rialzo.

Quando il virus è comparso in regione, il primo paziente in terapia intensiva fu registrato il 7 marzo 2020, una settimana dopo l’arrivo del contagio. Il 29 marzo e il 3 aprile si toccò quota 61, il tetto della prima ondata. I reparti Covid per gravissimi si svuotarono il 10 giugno e fino al 3 settembre non si andò mai sopra i tre posti letto occupati. Dal 1 dicembre, però, il giorno in cui si ritornò sopra i 60, non si è mai più scesi sotto i 54, con il record di ieri di 70. 

Tornando ai dati di oggi, su 4.801 tamponi molecolari sono stati rilevati 243 nuovi contagi con una percentuale di positività del 5,06%. Sono inoltre 5.471 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 429 casi (7,84%). I ricoveri nelle terapie intensive, come detto, sono 77 mentre quelli in altri reparti risultano essere 530.

I decessi complessivamente ammontano a 3.042, con la seguente suddivisione territoriale: 676 a Trieste, 1.549 a Udine, 611 a Pordenone e 206 a Gorizia.

I totalmente guariti sono 66.810, i clinicamente guariti 2.591, mentre quelli in isolamento oggi risultano essere 14.167.

Dall'inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 87.217 persone con la seguente suddivisione territoriale: 16.143 a Trieste, 41.689 a Udine, 17.949 a Pordenone, 10.458 a Gorizia e 978 da fuori regione. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, nel settore delle residenze per anziani non sono stati rilevati casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali, mentre risulta un contagio tra gli operatori sanitari all'interno delle stesse.

Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un terapista e di un infermiere; nell'Azienda sanitaria Friuli occidentale di un infermiere. Infine da evidenziare la positività di 2 persone rientranti rispettivamente da Cuba e Marocco.

Riproduzione riservata © Il Piccolo