Coronavirus, in Fvg 549 contagi su 8.324 tamponi e 33 decessi (di cui 13 pregressi)

Calano i ricoveri, le persone in isolamento e gli attualmente positive. Scende anche il rapporto positivi/tamponi
epa08874920 A picture made available on 10 December 2020 shows a doctors wearing protective gear during their visit at the intensive care unit of Szent Janos Hospital treating COVID-19 patients during the pandemic of new coronavirus COVID-19 in Budapest, Hungary, 09 December 2020. EPA/Zoltan Balogh HUNGARY OUT
epa08874920 A picture made available on 10 December 2020 shows a doctors wearing protective gear during their visit at the intensive care unit of Szent Janos Hospital treating COVID-19 patients during the pandemic of new coronavirus COVID-19 in Budapest, Hungary, 09 December 2020. EPA/Zoltan Balogh HUNGARY OUT

TRIESTE Il bollettino di oggi, martedì 22 dicembre, segna 549 nuovi contagi su 8.324 tamponi effettuati (pari al 6,6%), di cui 917 test antigenici. I decessi sono 20, ai quali si aggiungono altri 13 avvenuti dal 25 novembre al 20 dicembre e registrati successivamente.

I ricoverati nelle terapie intensive sono 57 mentre i ricoveri in altri reparti scendono a 598. Lo comunica il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 45.984, di cui: 9.671 a Trieste, 20.505 a Udine, 9.873 a Pordenone e 5.366 a Gorizia, alle quali si aggiungono 569 persone da fuori regione.

I casi attuali di infezione risultano essere 13.883. I decessi complessivamente ammontano a 1.477, con la seguente suddivisione territoriale: 426 a Trieste, 657 a Udine, 301 a Pordenone e 93 a Gorizia. I totalmente guariti sono 30.624, i clinicamente guariti 667, mentre le persone in isolamento scendono a 12.561. 

Nel dettaglio, sono 13 i casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture residenziali per anziani, mentre sono stati registrati 11 casi di contagio tra gli operatori sanitari all'interno delle stesse.

Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di dieci infermieri, un amministrativo, un ausiliario, un medico, un tecnico e 5 Oss; nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di cinque infermieri, due assistenti sociali e due Oss; nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale di due terapisti, un tecnico, un infermiere, due medici e due Oss.

Da rilevare anche i casi di tre infermieri del Cro di Aviano. Infine, si registra la positività al virus di due persone rientrate dall'estero (Romania e Australia).

Riproduzione riservata © Il Piccolo