Coronavirus in Fvg, 1.040 nuovi contagi e 26 vittime

Il rapporto positività/tamponi al 11,10 per cento (dei 9.370 test eseguiti). Si aggiungono 10 decessi inseriti a sistema oggi ma che fanno riferimento al periodo 5-19 novembre
A member of medical staff wearing a personal protective equipment (PPE) walks in the Intensive Care Unit (ICU) for the novel coronavirus, COVID-19 cases, in the San Filippo Neri hospital in Rome, on October 30, 2020. - Italy's Prime Minister Giuseppe Conte tightened nationwide coronavirus restrictions after the country registered a record number of new cases, despite opposition from regional heads and street protests over curfews. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
A member of medical staff wearing a personal protective equipment (PPE) walks in the Intensive Care Unit (ICU) for the novel coronavirus, COVID-19 cases, in the San Filippo Neri hospital in Rome, on October 30, 2020. - Italy's Prime Minister Giuseppe Conte tightened nationwide coronavirus restrictions after the country registered a record number of new cases, despite opposition from regional heads and street protests over curfews. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

TRIESTE Oggi, venerdì 4 dicembre, in Friuli Venezia Giulia si rileva il record di contagi in un giorno: sono 1.040, l'11,10 per cento dei 9.370 tamponi eseguiti, rapporto che, nonostante l'ambito passaggio alla zona gialla, sale di oltre 4 punti di percentuale rispetto a ieri, quando si era attestato al 7,74%.

E il Covid-19 in regione continua a mietere vittime. Sono stati registrati 26 decessi da Covid-19, ai quali si aggiungono ulteriori 10 decessi pregressi inseriti oggi a sistema anche se fanno riferimento al periodo compreso fra il 5 e il 19 novembre. 

A questo punto i decessi complessivamente ammontano a 977, con la seguente suddivisione territoriale: 332 (+11) a Trieste, 389 (+14) a Udine, 202 (+7) a Pordenone e 54 (+4) a Gorizia.

Coronavirus, il Friuli Venezia Giulia da domenica torna in zona gialla. Fedriga prepara un'ordinanza anti-assembramenti
Avventori in un locale di Trieste prima della chiusura imposta con il passaggio alla zona "arancione"

Le persone risultate positive al virus in regione dall'inizio della pandemia ammontano in tutto a 34.010, di cui: 7.901 (+205) a Trieste, 14.812 (+375) a Udine, 6.652 (+299) a Pordenone e 4.230 (+142) a Gorizia, alle quali si aggiungono 415 (+19) persone da fuori regione.

I casi attuali di infezione risultano essere 15.606. Rimangono stabili a 59 i pazienti in cura in terapia intensiva e sono 632 i ricoverati in altri reparti.

I totalmente guariti sono 17.427, i clinicamente guariti 433 e le persone in isolamento 14.482.

Lo ha comunicato il vicegovernatore con delega alla Salute, Riccardo Riccardi.

Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 23 casi di persone ospitate nelle strutture regionali, mentre gli operatori sanitari che sono risultati contagiati all'interno delle stesse strutture sono in totale 14.

Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid di un terapista, sedici infermieri, due medici, uno psicologo e cinque Oss; nell'Azienda sanitaria Friuli Occidentale di un infermiere e di un Oss; nell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di quattro tecnici, tre infermieri e un medico. Da rilevare anche il caso di un amministrativo del Cro di Aviano.

Infine, da registrare le positività al virus di quattro persone di rientro dall'estero (Croazia, Marocco, Albania e Bielorussia).

Riproduzione riservata © Il Piccolo