Coronavirus, ecco i nuovi orari di Trieste Trasporti

TRIESTE Il trasporto pubblico locale modifica il suo servizio in seguito alla crisi causata dal coronavirus. Trieste Trasporti rende disponibile l'elenco delle modifiche agli orari e alle linee sia per i giorni festivi (presenti in formato pdf in fondo alla pagina del sito della società dedicata all'emergenza) che feriali. Ecco un quadro di sintesi.
Il servizio, per tutte le linee, terminerà alle 21, senza eccezioni;
la linea 1 adotta l’orario del sabato nei giorni feriali/lavorativi e mantiene il consueto orario festivo le domeniche e nei giorni festivi, sostituendo la linea 34;
la linea 2/ mantiene il consueto orario feriale e festivo;
la linea 3 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana; effettua anche la partenza da piazza della Libertà delle ore 14:30 e la partenza da Conconello delle ore 15:00;
la linea 4 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 5 mantiene il consueto orario feriale e festivo;
la linea 6 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 7 mantiene il consueto orario feriale e festivo;
la linea 8 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 9 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana: il servizio viene sempre svolto con autobus snodati da 18 metri per consentire a bordo il rispetto della distanza di sicurezza;
la linea 10 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana: il servizio viene sempre svolto con autobus snodati da 18 metri per consentire a bordo il rispetto della distanza di sicurezza;
la linea 11 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 12 mantiene il consueto orario feriale e festivo;
la linea 13 è sospesa;
la linea 14 è sospesa;
la linea 15 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 16 è sospesa;
la linea 17 è sospesa;
la linea 17/ viene modificata con una partenza ogni 20 minuti (prime partenze da piazza della Libertà alle ore 7:20 e da San Cilino alle ore 7:40; ultime partenze da piazza della Libertà alle ore 19:40 e da San Cilino alle ore 20:00);
la linea 18 mantiene il consueto orario feriale dal lunedì al sabato;
la linea 19 è sospesa;
la linea 20 mantiene il consueto orario feriale e festivo;
la linea 21 mantiene il consueto orario feriale dal lunedì al sabato;
la linea 22 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 23 mantiene il consueto orario feriale dal lunedì al venerdì;
la linea 24 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 25 mantiene il consueto orario feriale dal lunedì al sabato;
la linea 26 mantiene il consueto orario feriale dal lunedì al sabato;
la linea 26/ è operativa solo alla domenica con il consueto orario festivo;
la linea 27 mantiene il consueto orario feriale e festivo; la linea 28 è sospesa;
la linea 29 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 30 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 31 adotta il consueto orario feriale dal lunedì al sabato;
la linea 32 mantiene il consueto orario feriale e festivo;
la linea 33 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 34 mantiene il consueto orario feriale ma è soppressa la partenza da via Paisiello delle ore 7:15; nei giorni festivi è sostituita dalla linea 1;
la linea 35 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 37 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 38 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 39 mantiene il consueto orario feriale e festivo ma sono soppresse le partenze da Villa Carsia delle ore 12:00 e da piazza della Libertà delle ore 12:45;
la linea 39/ adotta l’orario estivo mantenendo però il consueto percorso dell’orario invernale (ospedale di Cattinara > Basovizza > Padriciano > Trebiciano > Opicina (via Nazionale) > via di Prosecco > prosecco (piazza) > Santa Croce > Aurisina centro > Aurisina municipio );
la linea 40 mantiene il consueto orario feriale dal lunedì al sabato;
la linea 41 adotta un orario ridotto con 7 partenze quotidiane da piazza della Libertà dal lunedì al sabato e non effettua la deviazione per Dolina; nei giorni festivi, mantiene il consueto orario e percorso;
la linea 42 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana ed effettua la deviazione per Fernetti come nei giorni feriali/lavorativi;
la linea 43 mantiene il consueto orario feriale ma sono soppresse le partenze da Prosecco delle ore 7:02, da San Giovanni del Timavo delle ore 7:30, da Aurisina centro delle ore 12:50, da Ceroglie delle ore 13:20 e 14:43 e da Aurisina municipio delle ore 14:10;
la linea 44 adotta il servizio festivo tutti i giorni della settimana e transita per San Giovanni del Timavo;
la linea 46 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 47 mantiene il consueto orario feriale e festivo;
la linea 48 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 49/ mantiene il consueto orario feriale dal lunedì al sabato;
la linea 50 mantiene il consueto orario feriale e festivo;
la linea 51 mantiene il consueto orario feriale dal lunedì al sabato;
la linea 52 adotta l’orario festivo tutti i giorni della settimana;
la linea 81 mantiene il consueto orario feriale e festivo; le linee serali A, B, C e D e le linee notturne sono sospese; il servizio di trasporto pubblico a chiamata è sospeso.
Le misure sono da ritenersi in vigore fino al giorno 25 marzo 2020. Dopo quella data, conformemente alle indicazioni delle autorità competenti, potranno essere adottate proroghe o ulteriori restrizioni.
Riproduzione riservata © Il Piccolo