Cormons: arriva Mika, chiude la Provinciale

CORMONS. Domani mattina tra le 6 e le 12. Questo l'orario in cui il cantante anglo-libanese Mika sarà alla Tenuta Angoris a Cormons per effettuare le riprese del nuovo spot pubblicitario del Tgv, il treno francese ad alta velocità.
L'orario preciso dell'arrivo della star non è stato comunicato, né è stato reso noto quanto tempo Mika resterà sul set, ma il dato certo è che le riprese sono previste in quel lasso orario di sei ore. L'assessore al Turismo di Cormons, Elena Gasparin, andrà a portargli personalmente il saluto della città: «Sarò alla Tenuta Angoris poco prima delle 8, sperando di incontrarlo e dargli così il benvenuto da parte di tutta Cormons», spiega.
Intanto la fibrillazione sale anche tra i tanti fan isontini del cantante: facile prevedere che saranno in molti nei pressi della zona delle riprese nella mattinata di mercoledì. Cresce l'attesa anche tra gli stessi responsabili di Angoris. «Sapere che la nostra azienda è stata scelta ancora una volta fra molti altri luoghi per la bellezza che esprimiamo con la nostra terra deve essere motivo di gioia e di orgoglio per tutto il territorio».
Marta Locatelli, titolare della Tenuta, non nasconde la propria soddisfazione per la decisione presa da FVG Film Commission e dalla società pubblicitaria slovena Trixtr di scegliere l'area di Angoris come base per le riprese dello spot.
«Mercoledì siamo stati contattati dalla Fvg Film Commission, con cui avevamo già lavorato per le riprese del film Rai “Troppo amore” girato nella Villa Locatelli nel settembre del 2010 - spiega Locatelli - che ci ha spiegato che sulla strada provinciale 16 che attraversa Angoris e che costeggia alcune nostre vigne saranno girate delle scene per una pubblicità del Tgv».
Probabilmente faranno delle riprese anche lungo il viale di cipressi così da immortalare i vigneti che lo affiancano. «Abbiamo dato la possibilità di utilizzare alcuni spazi aziendali - aggiunge Locatelli - come campo base per i mezzi tecnici che serviranno alla troupe durante le riprese, e noi ben volentieri metteremo loro a disposizione lo spazio necessario allo svolgimento del loro lavoro».
Per consentire le riprese - Mika sarà filmato seduto a un pianoforte - la Provinciale 16 subirà limitazioni al traffico dalle 6 a mezzogiorno per consentire agli operaotri di effettura le riprese. Altri particolari trapelano intanto riguardo proprio allo spot: oltre alla zona di Cormons, un’altra località della nostra regione sarà coinvolta: la friulana Sella Nevea. Altre riprese, inoltre, saranno girate in Slovenia.
«Siamo ansiosi di vedere questo spot con Mika immerso in una scenografia naturale con le nostre vigne e i nostri cipressi» conclude Marta Locatelli. La pubblicità andrà in onda il prossimo autunno sulle televisioni francesi. E così i vigneti dell’Isontino e le montagne friulane diventeranno nello spot la campagna francese e i rilievi francesi.
In altre occasioni la Tenuta di Angoris (e più precisamente Villa Locatelli, la storica dimora aziendale) è stata scelta da registi televisivi per le riprese: nel 2010 Liliana Cavani la preferì fra altre per ambientare parte del film “Troppo amore”, e nel 2003 Roberto Dordit per il lungometraggio “Apnea”. Sempre in ambito cinematografico, nel 1957, la villa ospitò addirittura Alberto Sordi e Vittorio De Sica, che si trovavano in regione per le riprese del film “Addio alle armi” di John Huston.
Riproduzione riservata © Il Piccolo