Coppie gay, Fedriga: "Follia distinguere per orientamento sessuale"

Lo ha detto il presidente della Regione Fvg rispondendo a una domanda sulle famiglie arcobaleno a margine del World Congress of families. Presente anche l'assessore Alessia Rosolen

Concita De Gregorio: ''Sulla Treccani alla voce famiglia non c'è scritto tradizionale''

VERONA «Io non ho il metro per stabilire quale amore sia più dignitoso, io da amministratore pubblico posso semplicemente riconoscere, per esempio, il matrimonio come un fatto oggettivo. Dopodichè se ci sono problemi sui diritti sono più che disponibile, anzi sono favorevole a rivedere il codice civile per dare libera scelta a tutti». Così il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, rispondendo a una domanda sulle famiglie arcobaleno, a margine del World Congress of families di Verona.

«Altra cosa è fare scelte ideologiche che non hanno nulla a che fare con i diritti delle persone. Non si può distinguere una persona dall'orientamento sessuale, è una follia ed è sbagliato. Però si utilizzano queste battaglie contro le discriminazioni per far passare altri concetti: penso all'adozione di bambini da parte di coppie dello stesso sesso o peggio alla pratica dell'utero in affitto, che vuol dire strappare al ventre materno un bambino perchè qualcuno lo ha comprato. queste cose non c'entrano niente con i diritti delle persone».

Sul tema famiglia Fedriga, accompagnato dall’assessore regionale al Lavoro e famiglia Alessia Rosolen, ha inoltre aggiunto che «la Regione Friuli Venezia Giulia sosterrà in maniera decisa le politiche a favore della famiglia, a sostegno dell’inserimento delle donne nel mondo nel lavoro e a tutela dei bambini».

Nel corso della manifestazione il governatore ha rimarcato che la Regione - che ha concesso il proprio patrocinio all’evento - ha stabilito la gratuità d’accesso agli asili nido a partire del secondo figlio, in modo da agevolare il ritorno alla propria occupazione dei genitori al termine del periodo di maternità o paternità e di ridurre i costi sostenuti dalle famiglie numerose.

Fedriga: «Uno Stato laico può riconoscere solo la famiglia naturale. Dico no ai surrogati»
Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, durante un Forum all'ANSA, Roma, 26 settembre 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MEO

La Regione Fvg inoltre "sta investendo risorse rilevanti per le politiche attive del lavoro, che prevedono contributi per le aziende che assumono e stabilizzano donne, incrementando considerevolmente tali incentivi nel caso di assunzioni di madri con figli piccoli".

Gay pride a Trieste, la sfilata per i diritti di tutti che divide la città
Udine 10 Giugno 2017. Gay Prade. © Foto Petrussi - Diego Petrussi

A supportare Fedriga anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega a famiglia e disabilità Vincenzo Zoccano, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla scelta del Governatore Fvg, Massimiliano Fedriga, di dare il patrocinio al Congresso delle Famiglie in corso a Verona. «È una scelta che Fedriga ha fatto e rispetto questa scelta - ha detto -. Ognuno quando governa prende le sue decisioni, si prende le sue responsabilità non andrei tanto a polemizzare su un qualcosa che mi sembra un fuocherello».

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo