Cooperativa agricola, molitura al via

SAN DORLIGO
Il gran caldo estivo non ha inciso, fortunatamente, sulla stagione dell'olio triestino. Le piogge di settembre hanno fatto ben sperare per l'annata che si prospetta promettente. Ora è tempo di molitura, già da circa un mese, i frantoi provinciali hanno iniziato la loro attività. A questo proposito, la Cooperativa agricola di Trieste inizierà l'attività di molitura del frantoio oleario il giorno martedì 18 ottobre. L'azienda, situata a San Dorligo della Valle, in via Travnik 10 e fondata da agricoltori, ha da tempo ampliato la struttura commerciale e organizzativa per essere presente sul territorio con punti vendita, un magazzino all'ingrosso, un'officina meccanica per la riparazione delle macchine agricole e un frantoio per la lavorazione delle olive prodotte in provincia. Il mercato della cooperativa è diviso fra gli acquirenti locali e quelli provenienti dalle repubbliche di Slovenia e Croazia. Al fine di gestire al meglio l'organizzazione delle giornate di lavorazione, la cooperativa raccomanda ai clienti olivicoltori interessati ad usufruire del frantoio, di effettuare le prenotazioni tramite telefono ai numeri 040 89 90 120 o 89 90 114. Va evitato, infatti, l'assembramento dei clienti tutti nella stessa giornata. Riguardo il panorama triestino, i pareri sulla stagione sono abbastanza unanimi. «È un anno piuttosto buono per le olive – sostiene l’agronomo Paolo Parmegiani – anche se ovviamente il raccolto potrà variare da zona a zona”.
Cristina Polselli
Riproduzione riservata © Il Piccolo