Coop, la prova delle casse fai-da-te

Tocca lo schermo per iniziare!» E' così che le nuove casse automatiche “iper self” introdotte alla Coop delle Torri d'Europa, da due settimane in sostituzione delle casse veloci, accolgono i clienti che si avventurano nell'utilizzo del nuovo sistema di pagamento.
Un operatore addetto alla supervisione fa da tutor sia attraverso il monitor di controllo sia aiutando prontamente i compratori nel momento il cui il dispositivo pone delle complicazioni. Dunque quattro casse per il momento destinate a carichi di spesa ridotti, attrezzate con un tecnologico schermo touch posizionato sopra al sensore per la lettura dei codici a barre dei prodotti, spazi per l'inserimento di banconote e monete, lettore per bancomat e carte di credito. A fianco la bilancia, un piano per appoggiare la spesa, sacchetti biodegradabili a volontà e scontrino da ritirare.
Eccoci davanti al nuovo congegno: e gli avventori non sono soltanto quelli più giovani, senz'altro a seguito di una serie di domande, ma a tutte le età si ha voglia di sperimentare il pagamento della spesa in maniera autonoma.
Tanta la curiosità e l'attrazione: «Per mi xè arabo, la sa lei come che funziona?» Luisa (44 anni) e Nicole (11) si apprestano all'utilizzo aiutate dal personale preposto. «Divertentissimo» per Nicole, «ora faremo sempre la spesa di dieci pezzi per volta...» Luisa riconosce la piacevole novità, ma sottolinea: «Può diventare complicato quando si ha fretta, ma senza dubbio una volta presa confidenza con le casse si riveleranno un ottimo sistema per smaltire le code e velocizzare gli acquisti, ce ne sono quattro a sostituirne soltanto due». La stessa considerazione anche da parte di Saveria (55): «Sono funzionali, è già la seconda volta che ne faccio uso, ora assolvono bene il loro compito dal momento che molti clienti ancora non si fidano e spesso volentieri si trovano le casse libere... Vedremo più avanti. Bisogna tuttavia fare attenzione al modo d'uso per non fare confusione».
E' dunque un parziale successo: tantissimi i curiosi, una gran voglia di capire, in molti provano e non si risparmiano nel fare domande: «Come pago col bancomat?». «E la tessera Coop dove la passo?», «Dove ritiro lo scontrino?». Sono sufficienti qualche minuto da perdere e un minimo di destrezza e già dal secondo utilizzo i giudizi risultano positivi: «Mi trovo molto bene, sono comode, veloci, le sceglierò sicuramente per i prossimi acquisti», sostiene Valentina (46), si accodano Andrea (30), Aurelia (54) e Francesca, 17 anni, insieme al fidanzato: «E' strano... Ma molto bello!»
Vanessa Maggi
Riproduzione riservata © Il Piccolo