Guida in stato di ebbrezza e controlli al valico: quattro arresti e denunciati, il bilancio dei carabinieri
I servizi di prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada sono stati rafforzati, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti

Proseguono senza sosta le operazioni di controllo del territorio da parte del comando provinciale dei carabinieri di Trieste, con l'obiettivo di garantire maggiore sicurezza lungo le principali arterie stradali della provincia. Negli ultimi giorni, i servizi di prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada sono stati ulteriormente rafforzati, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, nonché ai controlli di retrovalico finalizzati alla ricerca di persone ricercate.
Controlli in viale Miramare: tre persone denunciate
Il 21 febbraio, durante un servizio coordinato in viale Miramare, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Aurisina hanno effettuato controlli su 72 persone, di cui 25 stranieri, e 39 veicoli. Nel corso dell’operazione, sono state deferite in stato di libertà tre persone:
-
Un uomo classe 1970, risultato positivo all’accertamento etilometrico con valori di 1,17 g/l in entrambe le prove.
-
Una donna classe 1997, con valori accertati di 1,88 e 1,97 g/l.
-
Un giovane classe 2005, in evidente stato di alterazione per uso di sostanza stupefacente, il quale ha consegnato spontaneamente ai militari una modesta quantità di hashish.
Per tutti e tre i soggetti è stato disposto il ritiro della patente e l’affidamento delle rispettive autovetture a terzi.
Risultati delle operazioni nei fine settimana precedenti
Le attività di controllo si sono susseguite anche nei fine settimana precedenti, portando a risultati significativi. Nel dettaglio, sono state denunciate in stato di libertà:
-
Quattro persone per guida in stato di ebbrezza alcolica, con conseguente ritiro della patente e affidamento dei veicoli a terzi.
-
Una donna classe 1961 per guida in stato di alterazione da sostanze stupefacenti, con segnalazione alla Prefettura di Trieste
Quattro arresti per mandato di cattura
Nell’ambito delle operazioni di retrovalico, i Carabinieri hanno rintracciato e arrestato quattro persone di nazionalità rumena, tutte colpite da provvedimenti di cattura:
-
Un uomo classe 1988, senza fissa dimora in Italia, destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura di Palermo per ricettazione, reato commesso nel 2012.
-
Una donna classe 1977, ricercata dalla Procura della Corte di Appello di Genova per numerosi reati (furto, rapina, truffa, appropriazione indebita, lesioni e altri), per i quali deve scontare una pena di 6 anni e 1 mese di reclusione.
-
Un uomo classe 1992, destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalla Romania nel 2023 per guida senza patente e in stato di ebbrezza nel 2022.
-
Un uomo classe 1970, condannato per guida in stato di ebbrezza alcolica, per cui deve espiare una pena di 4 mesi di reclusione.
Tutti gli arrestati sono stati condotti alla casa circondariale di Trieste.
Ulteriori denunce per irregolarità amministrative
Nel corso delle operazioni, i militari hanno anche deferito in stato di libertà:
-
Un cittadino tunisino e un cittadino rumeno, entrambi con precedenti di polizia, per mancanza di documenti di identificazione
-
Due cittadini rumeni per violazione delle prescrizioni temporali di rientro in Italia, essendo destinatari di provvedimenti di allontanamento emessi dal Prefetto di Campobasso nel 2022 e da quello di Agrigento nel 2024.
Riproduzione riservata © Il Piccolo