Consigli preziosi per pollici verdi dall’anteprima web di Horti Tergestini

Horti Tergestini, la rassegna dedicata a fiori e piante, diventa virtuale. La kermesse, che da 15 anni si svolge nel Parco di San Giovanni, inizialmente prevista in questo week end, slitta fisicamente in autunno e regala intanto agli appassionati del verde una speciale anteprima online. Sul sito www.montepanta.it e sul canale YouTube collegato, 32 aziende si presentano e illustrano i loro prodotti, pronte a spedirli in tutta Italia e a dispensare informazioni utili. Già online anche l’intervento di Franco Rotelli, ex direttore generale dell’Azienda sanitaria, che ricorda l’avvio della manifestazione e la rinascita del parco.
«Con Horti Tergestini abbiamo voluto valorizzare San Giovanni - racconta Giancarlo Carena, della Cooperativa Agricola Monte San Pantaleone - e anno dopo anno è diventato un appuntamento sempre più amato, e che anche a livello economico si rivela un’iniziativa importante. E inoltre - sottolinea - abbiamo dato un nostro originalissimo contributo per costruire una cultura del verde a Trieste».
Sul web gli appassionati di giardinaggio possono trovare tanti consigli utili per prendersi cura delle proprie piante, grazie ai suggerimenti delle varie realtà, con le clip già pubblicate da ieri sul sito di riferimento. In un momento dove la cura di fiori e piante diventa anche una terapia. «Certo chi in questa situazione di emergenza, chi ha un balcone o un giardino può ritenersi fortunato - prosegue Carena - ma ci si può dedicare comunque a una piantina aromatica, ad esempio, o si può osare, acquistando qualcosa di nuovo. Io non ho un balcone, eppure i miei davanzali non sono mai stati così rigogliosi e amati. Basta una finestra appunto o prendersi cura anche delle piante d’interno. E non servono grandi spazi. Credo ci sia un generale riavvicinamento al verde, che fa sicuramente bene a tutti».
E in attesa di ritornare a passeggiare tra i vari stand di Horti Tergestini, seguendo anche laboratori, letture e altre iniziative collaterali, la soluzione può essere quella di scegliere una piantina nei negozi aperti in città. «Un’aromatica, o qualche seme da piantare - dice ancora Carena - sono soluzioni semplici. Anch’io ho scoperto un’agraria sotto la mia abitazione e ne ho approfittato per scegliere proprio alcuni semi. In questo periodo credo che tanti stiano apprezzando i punti vendita di prossimità, vicini a casa, che prima magari non si frequentavano».
Horti Tergestini dunque continuerà ad aggiornare tutti online. Nelle ultime edizioni l’evento ha registrato 10mila visitatori ed è cresciuto grazie alla tenacia e alla determinazione della cooperativa sociale Agricola Monte San Pantaleone, che in questi anni ha promosso numerose iniziative per valorizzare l’ex ospedale psichiatrico, e grazie alla competenza e passione dell’Associazione orticola del Fvg “Tra Fiori e Piante”. Ogni anno migliaia di persone camminano tra un tripudio di fiori profumati, arbusti da frutto e tante curiosità, portandosi a casa piante di tutti i tipi, o partecipando alle conferenze e ai momenti di approfondimento, organizzati nelle diverse giornate. «L’ appuntamento, sostenuto anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, per ora è a portata di click e consentirà a chiunque in qualunque momento di restare in contatto con tanti imprenditori, che coprono tutte le regioni d’Italia, fino alla capitale e si spingono oltre il confine con la Slovenia, che hanno messo per un attimo da parte gli arnesi da giardinaggio - concludono i promotori - per accendere una telecamera e condividerla con gli amanti del pollice verde». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo